di Gianni Vacca
_____________________
Nasce anche in Sardegna il coordinamento regionale del Comitato Infermieri Dirigenti Italia, una società scientifica apartitica e senza fini di lucro, nata negli anni ’60, con specifica attenzione ai problemi di programmazione e di gestione dei servizi sanitari, alla valutazione della qualità delle cure e alla formazione infermieristica.
Alla carica di coordinatore regionale è stato eletto Salvatore Pretta della Assl di Cagliari, mentre in qualità di vice coordinatori sono stati nominati Antonello Cuccuru e Barbara Collu, dirigenti rispettivamente delle Assl di Carbonia e di Oristano.
Il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari Pierpaolo Pateri ha immediatamente rivolto al neo comitato regionale gli auguri per un proficuo lavoro “con l’impegno di una fattiva collaborazione per tutte le iniziative finalizzate alla crescita professionale e al miglioramento della qualità della sanità”.
La struttura organizzativa del CID prevede una rappresentanza nazionale eletta democraticamente con mandato quadriennale che agisce sul territorio attraverso i Coordinamenti Regionali costituiti localmente e rappresentativi delle diverse realtà.
Al CID Italia possono iscriversi gli infermieri e gli infermieri pediatrici in possesso del diploma di scuole dirette a fini speciali per dirigenti dell’assistenza infermieristica, gli insegnanti dirigenti infermieri o dirigenti docenti di Scienze Infermieristiche, infermieri e gli infermieri pediatrici in possesso del diploma di laurea specialistica e magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche.
Aggiungi Commento