I cani della Tana di Bau sono in pericolo: non hanno più cibo e cure garantiti. Il canile di Quartu è in forte difficoltà finanziaria. Il Comune, in ritardo sul pagamento delle quote dovute alla cooperativa che gestisce il canile Tana di Bau, assicurà entro pochi giorni il saldo del debito.Ma i volontari del canile sono disperati dopo un braccio di ferro col Comune e affidano ad un post la loro amarezza: “A nulla è servito l’impegno, la dedizione, il sacrificio, l’aver portato il canile di Quartu ad essere solo un luogo di passaggio per tante povere anime abbandonate.
A nulla è servito resistere ogni volta che abbiamo dovuto subire.
A nulla è servito dimostrare che la lotta al randagismo è l’unico mezzo per fare risparmiare le pubbliche amministrazioni.
A nulla sono serviti 5 anni di perfetta gestione e di quasi 500 adozioni. Da oggi i cani della Tana di Bau non hanno più cibo e cure, stavolta ci hanno messo all’angolo con l’evidente intento di farci mollare. Chiediamo disperatamente aiuto per i cani e i gatti ospiti del canile, noi non abbiamo più risorse”. Nel frattempo però si è messa in moto un imponente macchina della soldarietà per salvare gli animali.
Niente risorse per la Tana di bau: i volontari chiedono aiuto per salvare i cani senza cibo e senza cure

Aggiungi Commento