banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Nuova sede dell’autonomia scolastica, le scuole di Pabillonis passano all’Istituto Comprensivo di Gonnosfanadiga

Condividici...

di Dario Frau
___________________

 

Dal prossimo anno scolastico, la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 2 grado di Pabillonis, non farà più parte dell’Istituto Comprensivo “Fermi – Da Vinci” di Guspini, ma sarà accorpata all’Istituto Comprensivo “San G. Bosco – Pietro Leo” a Gonnosfanadiga che sarà anche sede dell’Autonomia. Di questa nuova istituzione faranno parte anche le scuole, infanzia, primaria e secondaria 2° di Arbus. È questa la decisione deliberata dalla giunta regionale il 15 febbraio scorso, dove è stata approvata, definitivamente, la Programmazione rete scolastica e dell’offerta formativa della. Regione Sardegna per l’anno scolastico 2024/2025. L’iter era stato avviato già a ottobre, e poi con l’incontro del 12 dicembre, a Sanluri, dove i sindaci della Provincia del Sud Sardegna si erano riuniti per discutere sul problema Dimensionamento e presentare (proposte) e la Giunta, tenuto conto di queste proposte, aveva approvato, il 22 dicembre 2023, in via preliminare, il Piano di “Programmazione rete scolastica dell’offerta formativa della regione Sardegna” per il prossimo anno. Lo stesso piano preliminare era stato poi modificato, il 5 gennaio, per “una modifica temporanea sul dimensionamento scolastico, disponendo, limitatamente, all’anno scolastico 2024/2025, un incremento del numero delle Istituzioni scolastiche attivabili alle quali attribuire solo reggenze”.

Il sindaco Riccardo Sanna

Nella delibera regionale del 15 febbraio, è stata accolta, inoltre, la “richiesta del Comune di Pabillonis, volta allo scorporo dei punti di erogazione del servizio della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, ubicati nell’omonimo comune e facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Guspini, con contestuale accorpamento degli stessi, all’Istituto Comprensivo di Gonnosfanadiga. Sul punto, l’Assessore ricorda che in sede di approvazione preliminare del Piano è stata disposta la riorganizzazione delle rete locale del Comune Guspini (con la soppressione della Direzione Didattica) e di quella del Comune di Gonnosfanadiga attraverso l’accorpamento a quest’ultimo dell’Istituto Comprensivo di Arbus. L’assessore, considerato che la richiesta del Comune di Pabillonis non incide sul contingente di organico dirigenziale assegnato dallo Stato e contestualmente garantirebbe alle Autonomie interessate il mantenimento di una maggiore omogeneità, in termini di popolazione scolastica, dell’assetto organizzativo, propone alla Giunta l’accoglimento della relativa proposta”. La proposta dell’amministrazione comunale di Pabillonis, fatta alla Regione, era stata stabilita, infatti, a suo tempo, nella seduta di giunta del 7 dicembre scorso, tenuto conto del “Piano di dimensionamento scolastico 2024/2025 e delle comunicazione di Anci Sardegna in merito alla necessità di approvare una norma regionale che salvi tutte le autonomie scolastiche sottodimensionate”. La decisione, presa dagli amministratori, era stata dettata anche, in considerazione della proposta di dimensionamento scolastico, scaturita, durante un incontro che si era tenutosi a Sanluri, ad ottobre, dove s’ipotizzava, che l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi + da Vinci di Guspini, fosse accorpato con la Direzione Didattica Guspini, come viene riportato nella delibera di giunta comunale del 7 ottobre: l’attuale proposta di dimensionamento scolastico rappresentata durante l’ultimo incontro tenutosi a Sanluri il giorno 18 ottobre scorso, prevede che l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi + da Vinci di Guspini, di cui fa parte l’ex istituto comprensivo Satta di Pabillonis, sia accorpato con la direzione didattica Guspini e che l’istituto comprensivo Arbus sia accorpato con l’istituto comprensivo di Gonnosfanadiga (con Punto di Erogazione del Servizio a Gonnosfanadiga)”. Per questo, la proposta per l’accorpamento di Pabillonis con Gonnosfandiga e Arbus era stata ritenuta dall’amministrazione comunale, la più equilibrata “al fine di rendere maggiormente funzionale ed equilibrata per numero complessivo di studenti la distribuzione della popolazione scolastica sul territorio e dare più ampio respiro alla nuova autonomia”, si evince in delibera. Pertanto dal prossimo settembre, la programmazione rete scolastica e dell’offerta formativa della regione Sardegna per l’anno scolastico 2024/2025, vedrà una nuova situazione: soppressione Circolo Didattico Guspini con accorpamento all’Istituto Comprensivo “Fermi – Da Vinci”. Denominazione Autonomia: Istituto Comprensivo “Fermi – Da Vinci”. Sede Autonomia: Istituto Comprensivo “Fermi – Da Vinci” Guspini.

Scorporo punti di erogazione del servizio: plesso scuola infanzia, plesso scuola primaria e plesso scuola secondaria di primo grado, ubicati nel Comune di Pabillonis, tutti facenti parte dell’Istituto Comprensivo “Fermi – Da Vinci”.

Accorpamento di Pabillonis all’Istituto Comprensivo San G. Bosco” di Gonnosfanadiga. Sede Autonomia: Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Gonnosfanadiga.

Soppressione Istituto Comprensivo “Pietro Leo”. Accorpamento punti di erogazione del servizio: all’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Gonnosfanadiga.

Denominazione Autonomia: Istituto Comprensivo “San G. Bosco – Pietro Leo”.

Sede Autonomia: Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” Gonnosfanadiga.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy