Si celebra oggi il World Nutella Day. Il 5 febbraio la famosissima crema alle nocciole contenuta in vasetto di vetro e conosciutissima (e amata) da tutti era nata nel 1946 come “Supercrema” ma poi è diventata un vero e proprio mito nel 1964 quando Michele Ferrero le cambia il nome e la propone al pubblico in vasetti e bicchieri. Il risultato lo conosciamo tutti: Nutella. Con la sua esistenza ha creato la festa quotidiana di milioni di persone nel mondo e consolato i meno contenti. Chi non ricorda il barattolo da cinque chili impiegato come antidoto contro la nevrosi di Nanni Moretti. In pratica quella crema così morbida e, insomma, così buona è diventata un designer che ha reso più grande il Made in Italy. E pensare al suo nome, un composto di “nut”, nocciola e “ella”, una desinenza dal suono aggraziato, femminile e quindi più accattivante. Il suo successo è dato dall’azienda di Alba che ha saputo fare marketing di successo. Se vogliamo, con facilità. Perché non ci vuole molto a convincerti a consumarla essendo l’essenza della bontà. E a confermarlo sono le 400 mila tonnellate consumate in tutto il mondo.
Aggiungi Commento