Ormai è ufficiale: il Comune ha approvato lo schema di contratto per l’assegnazione dell’ex stazione ferroviaria in comodato d’uso gratuito per 25 anni. Lo scorso anno ha ricevuto dalla Regione un finanziamento di 542 mila euro per ristrutturare il fabbricato per adibirlo a Ostello della gioventù. A breve inizieranno i lavori nell’edificio ormai in disuso da decenni, per realizzare 14 posti letto, al cui interno sarà realizzato anche uno spazio espositivo riferito alla storia delle ferrovie a Barumini.
Tra l’altro, l’Arst ha predisposto la valorizzazione della vecchia linea ferroviaria trasformandola in pista ciclabile, che parte da Isili, attraversa Nuragus e Gesturi, con punto di arrivo proprio all’ex stazione di Barumini. Un pezzo di storia tanto caro ai baruminesi, che usufruirono del tratto di ferrovia per 41 anni, allora il sistema di trasporto terrestre più veloce. A distanza ormai di decenni, avrà un look e utilizzo completamente diverso.
Carlo Fadda
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento