di Dario Frau
____________________________________
Verranno indennizzate le imprese agricole che hanno subito danni per le eccezionali le avversità atmosferiche verificatisi dal 27 al 29 novembre 2020. A dare la notizia è infatti l’Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura (Laore) che ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande d’indennizzo per gli eventi. L’intervento è finalizzato a indennizzare i danni causati alle piccole e medie imprese (PMI), attive nella produzione agricola primaria, per l’evento alluvionale del novembre 2020, relativamente alle colture e alle aree ricadenti in alcune zone dell’Isola indicate nel bando (tra cui Pabillonis).
Nello specifico, saranno compensate le perdite di produzione delle coltivazioni foraggere (erbai e prati permanenti), frumento, orzo, avena, colture orticole, produzioni degli agrumeti e degli oliveti (limitatamente al territorio di Bitti anche per i danni subiti alle produzioni apistiche, e per il Comune di Torpè anche i danni alle produzioni elicicole)
L’intensità dell’indennizzo è fissata, nella misura dell’80% degli importi ammessi per compensare le perdite di reddito causate dalla distruzione delle produzioni, alle condizioni meglio specificate nel bando.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda dovrà essere presentata all’Agenzia Laore Sardegna – Servizio indennizzi in agricoltura, esclusivamente mediante la procedura telematica all’indirizzo: https://siar-bandi.regione.sardegna.it .
Per l’accesso alla piattaforma informatica è necessario essere in possesso di uno dei seguenti mezzi di autenticazione: – Identità Digitale SPID di livello 2; – carta d’identità Elettronica (CIE); – carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per la sottoscrizione e trasmissione delle domande, il soggetto firmatario, rappresentante legale dell’impresa, dovrà essere in possesso di firma digitale in corso di validità.
SCADENZA
La compilazione delle domande sarà possibile a partire dalle ore 12 del 01.12.2023 e sino alle ore 12 del 02.01.2024.
INFORMAZIONI
Per tutte le informazioni complete e i requisiti, consultare il bando pubblicato nella sezione “Bandi e gare” del sito istituzionale dell’Agenzia Laore Sardegna: www.sardegnaagricoltura.it
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento