di Dario Frau
_______________________________
Potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto per l’acquisto o ristrutturazione della prima casa i residenti di Pabillonis. Il responsabile dell’Area Tecnica ha reso noto la pubblicazione del nuovo bando 2023, per l’assegnazione e la concessione del contributo in misura pari al 50% della spesa per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa, e comunque per un importo non superiore a 15.000 euro. Il bando pubblicato nel sito web del comune, fornisce tutti gli elementi indicativi per la richiesta del contributo, che la Regione ha finanziato a favore dei “Piccoli Comuni della Sardegna”, per il periodo 2022 – 2023, per l’acquisto o ristrutturazione di prime case nei comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti.
Al comune di Pabillonis, che rientra in questa categoria è stata assegnata la somma di 164.624 che verrà ripartita su tre annualità. Inoltre la Regione Sardegna, con la delibera primo luglio scorso, ha dispostoper il periodo 2023 – 2025, un’ulteriore stanziamento a favore dei “Piccoli Comuni della Sardegna”, tra i quali Pabillonis, con un importo aggiuntivo di 36.583 euro per l’annualità 2023.
Il requisito necessario è, infatti, la residenza anagrafica in un piccolo comune della Sardegna o a chi vi trasferisce la residenza, entro 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione o dalla data di ultimazione dei lavori, a condizione che il comune di provenienza non sia esso stesso un piccolo comune. Possono fare richiesta anche i residenti fuori dell’Isola.
RICHIESTA INFORMAZIONI E ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE
Le informazioni relative alla partecipazione e alla procedura di assegnazione dei contributi, possono essere richieste all’amministrazione comunale, tramite appuntamento, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 8 alle ore 10, ufficio Settore Tecnico, responsabile Unico del Procedimento, ing. Stefano Cadeddu, telefono 070 93529200, mail: utpabillonis@gmail.com P.E.C.: protocollo@pec.comune.pabillonis.su.it; Il bando completo con tutte le informazioni relative ai vari requisiti, la documentazione e la modulistica, è scaricabile dal sito istituzionale del comune all’indirizzo www.comune.pabillonis.su.it.
PRESENTAZIONE E CONTENUTO DELLA DOMANDA
L’istanza deve essere redatta su appositi moduli predisposti dal Comune e trasmessa telematicamente mediante PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.pabillonis.su.it avente l’oggetto “Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento istanza per l’assegnazione del contributo”
Le domande dovranno essere inoltrate a partire dalle 22 del giorno 21.11.2023 e fino alle 12 del giorno martedì 12.12.2023.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento