Falò, ceci, pane e malloreddus e riti religiosi caratterizzeranno la festa
_______________________________________
di Dario Frau
_______________________________________________
Saranno organizzati come nel passato, i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate.
L’anno scorso, causa Covid, infatti, le manifestazioni tradizionali che facevano da corollario, con significativi atti simbolici e comunitari, alla sagra, tanto cara ai pabillonesi, erano state sospese.
Si ricomincia, dunque, con un programma, ricco di iniziative religiose e civili.
Non mancheranno i tradizionali piatti di ceci, cucinati con la cotenna di maiale, gli arrosti vari, distribuiti davanti al falò, e neppure i fuochi d’artificio e la musica dal vivo.
Nel corso delle cerimonie religiose, inoltre, verranno distribuiti alla popolazione il pane e la pasta benedetta. Sono diverse le iniziative predisposte in programma dal presidente Matteo Lisci e dal parroco don Luca Pittau.
I riti religiosi avranno inizio, nella chiesa parrocchiale, martedì 17 gennaio, alle 16,30 con la recita del santo Rosario, seguirà la Santa Messa e subito dopo la benedizione del pane, offerto da privati, e la distribuzione ai fedeli.
Sabato 21, sempre nella chiesa parrocchiale, alle 16,30, Santo Rosario; seguirà la Santa Messa con predica, poi la processione per le vie del paese, con il simulacro del santo, e la partecipazione dei vari comitati, il gruppo folk San Giovanni, le confraternite e le prioresse.
Al termine della processione, nel piazzale della Madonna di Fatima, ci sarà la benedizione degli animali domestici, dei ceci e del falò.
Domenica 22, nella chiesa N. S. Fatima, alle 8,30 sarà celebrata la messa, seguirà alle 10,30 la Messa Solenne e subito dopo ci sarà la benedizione del pane e della pasta, offerti dal comitato, che verranno distribuiti, alla cittadinanza, all’entrata dell’ex scuola media in via Sardegna.
Per il programma civile: sabato 21, dalle 19.30 accensione del falò, spettacolo pirotecnico e distribuzione dei ceci.
Seguirà animazione musicale.
Aggiungi Commento