di Anna Luisa Garau
__________________________________
Il sindaco Riccardo Sanna ha comunicato all’ATS l’impossibilità di attuare le vaccinazioni in calendario per la fascia più debole della popolazione, ossia gli anziani che nella maggior parte dei casi soffrono di particolari patologie e si trovano in condizioni di salute già compromesse e per i quali anche un semplice effetto collaterale potrebbe risultare letale.
L’ ATS ha affidato agli amministratori locali l’onere di contattare uno per uno i soggetti in elenco, di consegnare la modulistica per l’esecuzione del vaccino e di invitarli a presentarsi nei poliambulatori negli orari previsti. Per di più negli elenchi la metà dei nominativi risulta deceduta da diversi anni.
La tempistica non permette di mettere in atto il tutto in sicurezza mettendo a rischio la salute delle persone. A questo si aggiunge che la maggior parte dei destinatari della vaccinazione erano pazienti del medico uscente dottor Usai, non ancora sostituito, e che quindi non possono ricevere alcun supporto e valutazione pre vaccinale dal proprio medico, tanto meno possono compilare in autonomia la scheda anamnestica necessaria per la somministrazione del vaccino. Questo fatto evidenzia ancora una volta l’estrema inadeguatezza e inefficienza del sistema sanitario. Invece oggi e domani come previsto si svolgeranno gli di screening nella palestra di via Dante, di fronte all’ambulatorio della guardia medica. È possibile consultare il giorno e la fascia oraria nel sito del Comune.
tutelare gli ottantenni?????? e i cittadini che non a tutelato come si fa? quelli che segnalano disservizi o servizi pessimo giovani famiglie rovinate da dipendenti ……. quelle le puo trascurare? ragazzi non tutelati quelli si possono trascurare??????