di Dario Frau
__________________________________
In questi giorni sono stati disposti altri interventi nella viabilità urbana, dove, nei mesi scorsi erano state attuate delle modifiche con il posizionamento di cartelli stradali che indicano la variazione di circolazione in alcune strade del paese, con l’istituzione anche di sensi unici. L’esigenza del riassetto della viabilità urbana era già stata riscontrata anni fa, infatti si erano rilevate diverse criticità dovute al traffico misto di “veicoli pesanti e autovetture” e garantire pertanto la sicurezza dei pedoni.
Gli interventi più significativi erano stati effettuati con l’istituzione di senso unico di circolazione per tutti i veicoli, nelle vie Oristano, direzione da via C. Colombo a via Sassari, Mazzini, Cavour e Congregazione. In questo contesto era stata rivista la segnaletica orizzontale e anche quella verticale con il posizionamento di nuovi cartelli in diversi punti del centro abitato.
Questi giorni scorsi, invece, sono stati posizionati nel centro storico, alcuni paletti dissuasori, in ferro, per impedire la sosta di veicoli in aree particolarmente pericolose.
Le zone interessate dall’intervento sono state la via Gramsci, che immette nell’incrocio tra via Lamarmora, via Mazzini, via San Giovanni e via Santa Maria, molto trafficato e anche pericoloso, poiché vi sono ubicati alcuni edifici pubblici, come la chiesa parrocchiale, le poste e il palazzo dell’ex municipio, oltre ad alcuni esercizi commerciali.
Una concentrazione ad alto traffico automobilistico e pedonale, che necessitava di un intervento, poiché la sosta e il parcheggio delle auto, in alcuni punti dell’incrocio, rendeva più difficoltoso e pericoloso lo scorrimento degli autoveicoli e dei mezzi pesanti.
Altri paletti dissuasori sono stati messi nell’incrocio tra via San Giovanni e via Giovanni XXIII.
Aggiungi Commento