banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Pabillonis, Jacopo Atzori e Davide Pisanu conquistano il podio nel concorso nazionale musicale “Città di Scandicci”

Condividici...

I due studenti frequentano il liceo Benedetto Croce di Oristano
______________________

di Dario Frau
__________________________

Ancora una volta due giovani musicisti di Pabillonis hanno conquistato il podio in un concorso musicale a livello nazionale. Dopo l’exploit dell’anno scorso, dove erano stati premiati nel concorso nazionale “Scuole in musica” di Verona, quest’anno, Jacopo Atzori e Davide Pisanu hanno concesso il bis conquistando i primi posti nell’evento musicale del 13° concorso musicale “Città di Scandicci”, in Toscana. I due ragazzi, studenti del liceo musicale “Benedetto Croce” di Oristano, hanno conquistato il primo premio nell’importante concorso promosso dalla Filarmonica “Vincenzo Bellini”, con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il patrocinio della Regione Toscana. L’Istituto oristanese, diretto dal dirigente scolastico Salvatore Maresca, ha conquistato il primo premio, con un totale di 14297 punti, risultando la migliore scuola, del premio dedicato a Nicolò Ciatti. Un risultato eccezionale per l’istituto che ha raggiunto il sorprendente risultato grazie all’insieme dei punti vinti in tutte le categorie dagli studenti: ben 33 podi.

Davide Pisanu
Jacopo Atzori

Tra questi hanno ottenuto il primo premio assoluto, con la votazione di 100, Davide Pisanu e Noemi Porcu al pianoforte. Lo stesso punteggio è stato ottenuto anche dal coro della scuola e l’ensemble vocale, composta dagli alunni Alessio Turnu, Aaron Karol Cruccas, Lorenzo Curreli, Enzo De Maio, Leonardo Manca, Matteo Melis, Simone Mura, Davide Piras, Diego José Rodriguez Ferreira, Nicolò, Sanna, Mario Piu e Leonardo Lotta. A completare il successo degli alunni-musicisti del Benedetto Croce sono stati anche “i primi premi”, con la votazione tra 99 e 95. Tra questi vincitori è da mettere in rilievo la prova alla chitarra, di Francesco Castiglia e del pabillonese Jacopo Atzori che hanno conquistato il primo premio.

Davide e Jacopo, i due giovani studenti di Pabillonis, che hanno ricevuto il diploma come vincitori del concorso 13° concorso musicale “Città di Scandicci”, non sono nuovi a questi exploit musicali, l’anno scorso, infatti, al concorso nazionale “Scuole in musica” di Verona avevano vinto con Davide Pisanu, al piano, il primo premio nella categoria e sezione in cui si era esibito, mentre Jacopo Atzori, a sua volta, aveva conquistato il primo premio assoluto, con il punteggio di 98/100, con l’esibizione alla chitarra.

Studenti del Benedetto Croce

Il giovane pianista, che frequenta la quarta classe, ha iniziato a suonare il pianoforte nella scuola civica di Pabillonis, circa all’età di 6 anni, facendo delle brevi lezioni settimanali con la docente Paola Usai di Pabillonis. Successivamente ha frequentato la scuola media a indirizzo musicale Eleonora d’Arborea a San Gavino, studiando sempre esecuzione pianistica col prof. Sandro Silanus, tenendo anche alcuni saggi per i concerti natalizi e di fine anno. Successivamente si è iscritto al Liceo Benedetto Croce, indirizzo musicale. Anche Jacopo Atzori ha iniziato presto l’approccio con la musica: «da bambino si dilettava a giocare con tutti gli strumenti che gli capitavano», dicono in casa. Il suo approccio serio nei confronti della chitarra inizia a 8 anni, col maestro Valentino Meloni. All’inizio della scuola secondaria di primo grado decide di iscriversi nella scuola ad indirizzo musicale di San Gavino, dove è stato seguito dal maestro Marco Meloni. Nel suo futuro vede tanta musica, ha, infatti, già deciso che una volta finito il liceo musicale, si iscriverà al conservatorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy