di Dario Frau
________________________________
Il pensiero ispiratore di Monumenti Aperti, che si terrà in paese il 28 e 29 maggio, ha quest’anno un tema particolare: “Scuola di libertà!”.
Un albero stilizzato per far germogliare le foglie della speranza e della libertà è stato realizzato in via Foscolo, nella parete della palestra della scuola Primaria.
Un albero, un simbolo da riempire con tante foglie colorate dai piccoli del paese.
Sono stati gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, a mettere l’impronta del piede, nelle foglie che saranno appese all’albero della Libertà.
«Per la parola “libertà “si è pensato a un cammino che i bambini devono fare tutti uniti verso un mondo migliore, quindi il simbolo del cammino è stato il piede che hanno dipinto in queste foglie, che verranno affisse nell’albero della vita, e ogni anno a maggio cambieranno le foglie, perché ci sarà un altro tema, quindi cambierà l’immagine, potrebbe essere un fiore, un frutto o altro”. Ha spiegato Angela, che insieme a Giuseppe, di Officine Sonore, l’associazione, sempre in prima fila nel promuovere iniziative culturali e sociali in paese, hanno predisposto il progetto, su proposta dell’assessore Marco Sanna, nell’ambito di Monumenti Aperti.
E così tanti bambini, ieri pomeriggio, sabato 21, alle 18, accompagnati dai genitori, ma anche da qualche nonno, si sono presentati all’appuntamento, con l’entusiasmo proprio dell’età infantile, lasciando l’impronta, di diversi colori, nelle foglie che riempiranno l’albero della “Libertà”. Il prossimo anno, l’iniziativa sarà ripetuta e un nuovo arcobaleno di colori, “passo dopo passo”, guiderà il cammino che i bambini faranno tutti uniti verso un mondo migliore.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento