banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
I MESTIERI DI UN TEMPO

Pabillonis, “Modernissima Sartoria” di Nino Cossu

Condividici...

di Dario Frau
_____________________________

 

Nino Cossu, classe 1932, operò come sarto dalla fine degli anni cinquanta alla metà dei sessanta.
Il padre Felicino faceva lo stagnino e la mamma Eleonora la casalinga.
Era stato assunto come apprendista nella bottega di Benigno Frau, dove aveva acquisito diverse abilità sartoriali, poi era partito militare in Marina insieme al fratello Alberto, che aveva raggiunto il grado di maresciallo.

Nino Cossu

Nino operò anche come sarto nella compagnia dove prestava servizio, ma non vi restò a lungo, rientrò in paese e decise di mettersi in proprio, inaugurando la “Modernissima Sartoria” in un locale della casa paterna.
Il lavoro non mancava, anche se in paese, in quel tempo operavano parecchi mestus e pannu. «Era un sarto bravo e gentile, confezionava anche abiti femminili», ricorda Mariangela Zurru che insieme alle sorelle e ai fratelli era cliente di fiducia di Nino Cossu. In sartoria lavorava anche la moglie Palmira, cognata di Antonangelo Cau, un sarto originario di Marrubiu che aveva la sua attività nella via Roma, vicino alla farmacia Meloni.
«Era una famiglia laboriosa e felice, mi ricordo il giorno della nascita della prima figlia perchè era il mio 21 compleanno», ricorda Celestina Zurru vicina di casa. Con l’andare del tempo, la sartoria di “mestu Ninu”, nei primi anni sessanta, entrò in crisi, ormai gli abiti si trovavano già pronti nei negozi e grandi magazzini. E chiuse bottega. Decise di trasferirsi a Elmas, con la famiglia, continuando per un po’ l’attività di mest’e pannu, poi cambiò lavoro, riuscendo a inserirsi nel comparto del pubblico impiego, come dipendente statale. Dopo la pensione si dedicò al volontariato e all’associazionismo. È deceduto pochi anni fa.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy