Attualità

Pabillonis: preoccupazione in paese aumentano i contagi, il sindaco chiude le scuole

Pabillonis, municipio
Condividici...

di Dario Frau
________________________

 

Aumento dei contagi esponenziale nel territorio comunale. Il sindaco, “preso atto dei dati comunicati attraverso la piattaforma regionale “primo contatto Covid Sardegna Salute del Servizio di Igiene Pubblica” che rileva alla data odierna un numero di 38 casi di positività tendente all’incremento, ma si è a conoscenza di un significativo numero di casi di positività al tampone antigienico attualmente in fase di accertamento, comunicati all’ATS dalle farmacie e dai medici, oltre agli ulteriori screening in corso per tutti quei soggetti che hanno avuto contatti con positivi”,  con un’ordinanza, chiude le scuole. “Le attività didattiche/educative in presenza, nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, in accordo con la dirigente, saranno sospese, per tutta la settimana prossima, dal 17 al 23 gennaio 2022, salvo proroghe esplicite. Sono diversi i bambini e ragazzi positivi al molecolare e molti altri in attesa di accertamento. Inoltre mancano diversi insegnanti e non sono in grado di sostituirli pertanto verrà attivata la DAD, in scuola primaria e secondaria, ma prosegue l’attività nel Nido in quanto, per ora, non si sono verificati casi tra i bambini frequentanti,”, dichiara il sindaco Riccardo Sanna.

Riccardo Sanna

ORDINANZA N.2/2022

ADOZIONE DI ULTERIORI DISPOSIZIONI FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19 – SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

 

IL SINDACO

-Vista la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità del 11 marzo 2020 con la quale l’epidemia da COVID-19 è stata valutata come “pandemia” in considerazione dei livelli di diffusività e gravità raggiunti a livello globale;

-Visto l’art. 117 del D. Lgs. del 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali;

-Vista la Circolare del Ministero della Salute del 08/04/2020;

Richiamati i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri;

-Visto il documento dell’Istituto Superiore di Sanità: Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto. Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia. Versione del 28 agosto 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità;

Visto il Decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale”. (GU Serie Generale n.217 del 10-09-2021) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 settembre 2021, n. 133 (GU Serie Generale n.235 del 01-10-2021);

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2021, recante “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, recante: «Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19″». (GU Serie Generale n.246 del 14-10-2021);

-Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 novembre 2021, recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. (GU Serie Generale n.282del 26-11-2021);

-Richiamate le precedenti Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale emanate ai sensi dell’articolo 32, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19;

-Viste le seguenti ultime Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale vigenti sul territorio regionale e relative all’oggetto, n. 05 del 05.03.2021, n. 06 del 05.03.2021, n. 07 del 15.03.2021, n. 08 del 15.03.2021, n. 09 del 17.03.2021, n. 11 del 06.04.2021, n. 12 del 06.04.2021, n. 13 del 06.04.2021, n.1 del 05/01/2022 e seguenti;

-Visto il documento dell’Istituto Superiore di Sanità: Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti COVID-19. Versione del 13 marzo 2021. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19 n. 4/ 2021);

-Visto il documento dell’Istituto Superiore di Sanità: Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti / superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n.25/2020. Versione del 20 maggio 2021. Rapporto ISS COVID-19 n.12/2021;

-Visto il Decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19;

-Rilevato che ad oggi, malgrado le misure di prevenzione e contrasto del virus Covid-19 adottate nel corso dei mesi precedenti attraverso l’attuazione dei provvedimenti Nazionali-Regionali e Locali con ordinanze sindacali, si registra un aumento dei contagi esponenziale nel territorio comunale;

-Preso atto dei dati comunicati attraverso la piattaforma regionale “primo contatto Covid Sardegna Salute” del Servizio di Igiene Pubblica che rileva alla data odierna un numero di 38 casi di positività tendente all’incremento, ma si è a conoscenza di un significativo numero di casi di positività al tampone antigienico attualmente in fase do accertamento, comunicati all’ATS dalle farmacie e dai medici, oltre agli ulteriori screening in corso per tutti quei soggetti che hanno avuto contatti con soggetti positivi;

-Valutato che il peggioramento della situazione epidemiologica si è riscontrato anche nei comuni confinanti con il territorio comunale di Pabillonis;

-Preso atto altresì che i dati relativi ai contagi e ai contatti riguardano in larga parte anche ragazzi e giovani frequentanti le scuole, con un consistente calo di frequenza e con sempre maggior ricorso alla Didattica a Distanza, in moltissime classi delle scuole;

-Sentita in merito la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Fermi + Da Vinci e condivisa la necessità di tutelare con maggiore la popolazione scolastica;

-Visto l’art.32 della legge n.833/1978 che attribuisce al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria locale, competenze in materia di adozione dei provvedimenti a tutela della salute pubblica;

-Vista la legge n. 689/1981;

-Visto il D.L.gs. 285/1992;

ORDINA

1) Ferme restando le disposizioni stabilite dalla precedente Ordinanza Sindacale n. 1 del 10/01/2022, sono sospese dal 17 gennaio al 23 gennaio 2022, salvo proroghe esplicite, le attività didattiche/educative in presenza nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;

D I S P O N E

Di dare la massima pubblicità alla presente Ordinanza mediante l’affissione all’Albo Pretorio e la pubblicazione sul sito internet del Comune.

La consegna in copia alle seguenti Autorità e soggetti:

  • Albo Pretorio – Sede
  • Uffici Comunali – Sede
  • Istituto Comprensivo Fermi + Da Vinci
  • Polizia Locale – Sede
  • Stazione Carabinieri Pabillonis
  • Servizio Ambiente e Salute ASSL 6 Sanluri

Il Sindaco

Riccardo Sanna

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis