banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura Spettacoli

Pabillonis, sabato 14 ottobre, concerto nel nuraghe San Lussorio con i tenori di Bitti “Mialinu Pira”

Condividici...

di Dario Frau
__________________________

Un suggestivo spettacolo musicale è stato organizzato per sabato 14 ottobre, alle 16,30, con ingresso gratuito, nel sito archeologico di San Lussorio. A esibirsi, tra le rovine del nuraghe omonimo, sarà il gruppo Tenore di Bitti “Mialinu Pira”.
Un evento di grande spessore culturale che sicuramente attirerà gli estimatori di questo genere di musica sarda e gli appassionati della storia sarda.
Una simbiosi culturale tra pietre millenarie e suoni ancestrali risuoneranno, dunque, nella antica sommità di San Lussorio o Santu Sciori, come la chiamano i pabillonesi.

Ponte romano

Un sito ricco di storia, vista anche la presenza di un ponte romano e le rovine di un’antica chiesetta che testimoniano il passato dell’antico abitato di Pabillonis.
L’evento è organizzato dall’associazione “Pedras et sonus” di Mogoro, che ha ricevuto un contributo dall’amministrazione comunale per il concerto e per un  laboratorio “ScuolArte” per le scuole primarie, che si svilupperà in 10 giornate della durata di due ore ciascuna.

La manifestazione che si svolgerà a San Lussorio fa parte dell’edizione autunnale del Festival Pedras et Sonus, curato artisticamente dalla musicista Zoe Pia che coinvolge, dal 13 al 15 ottobre, oltre Pabillonis anche i comuni di Morgongiori, Pau e Villanovaforru, che avranno come cornice, appunto, un contesto storico-archeologico di grande interesse e l’esibizione, di famosi gruppi, come Tenore “S’affuente di Tonara”, “Su Connottu di Fonni” e “Cunzertu di Abbasanta”. Il gruppo Tenore di Bitti “Mialinu Pira”, con Omar BandinuMarco Serra, Bachisio Pira e Arcangelo Pittudu, che si esibirà a san Lussorio, è un quartetto che, in passato, ha partecipato a  prestigiose manifestazioni e concerti in tutto il mondo.  I Milianu Pira sono conosciuti anche per la presenza a diverse trasmissioni televisive nazionali.
Durante il concerto ci sarà animazione per i bambini con il personaggio fantastico Tatabolla.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy