banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Attualità

Pabillonis -San Gavino: l’osteopata Simone Peddis

Simone Peddis
Condividici...

di Anna Luisa Garau
_________________________________

Simone Peddis, osteopata, nasce a Cagliari nel 1994, risiede a Pabillonis con studio a San Gavino Monreale.  Il padre Francesco è medico, la madre Maria Carmen Melis insegnante. Si è abilitato all’esercizio di osteopata nella scuola “International college, osteopathic medicine and Physiotherapy”, con sede a Cinisello Balsamo provincia di Milano, nell’ anno 2O20/21 con la tesi “Case report di un paziente con artrosi”. Sin da piccolo ha frequentato gli studi professionali di osteopatia in cui si recava con i genitori per usufruire di trattamenti osteopatici. L’osteopatia è una terapia riconosciuta dall’OMS nel 2002 come disciplina salutistica che si fonda su un sistema di cura olistico, basato sulla valutazione, diagnosi e trattamento di svariate patologie che affianca e completa la medicina tradizionale. Dopo aver conseguito il diploma di laurea decise di portare la sua esperienza in Sardegna e divulgare i benefici ancora poco conosciuti di questa pratica medica.
Come definisce l’osteopatia?
Una pratica per poter vivere in equilibrio il dolore psico-fisico e che affianca e completa la medicina tradizionale.
 Su cosa si basa l’osteopatia?
Sulle conoscenze del corpo umano, della sua anatomia, della sua fisiologia e delle correlazioni di tutti i suoi distretti al fine di garantire l’equilibrio tra essi, offrendo un approccio diretto al paziente, senza intermediari chimici e metodi “invasivi”.
Quali benefici apporta?
Aiuta le persone nella gestione del dolore, lieve, medio, grave nella fase acuta e cronica.
A quale fasce di età e persone è rivolta?
A tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano e pazienti con esigenze specifiche come le donne in gravidanza.
Quali problematiche traggono beneficio dall’osteopatia?
I disturbi al sistema muscolo-scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi, problemi posturali, problemi viscerali, problematiche intestinali, reflusso, gonfiore addominale, irregolarità.
Sono necessarie delle preparazioni particolari prima di effettuare un trattamento osteopatico?
Non è necessaria alcuna norma di preparazione.

Simone Peddis riceve nel suo studio a San Gavino Monreale, in viale Rinascita 12, nel centro medico, sopra la farmacia Perrier, ma può effettuare i trattamenti anche a casa dei pazienti, previo appuntamento.
«Ogni paziente», sottolinea il giovane, «rappresenta una realtà unica e come tale deve essere trattato e conseguentemente valutato per essere trattato in modo assolutamente personalizzato e per garantire la massima efficacia per ogni terapia».
L’osteopata, terapista, massaggiatore ha su Facebook una pagina personale, che riporta i contatti da utilizzare per una visita o semplicemente per porre un quesito.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy