di Dario Frau
__________________________________________
È da tempo ormai, che gli eventi sportivi di particolare importanza, si susseguono con una certa cadenza a Pabillonis. Dopo la gara regionale di cross che si è volta il 23 febbraio, che ha visto la partecipazione di 800 atleti e la spettacolare competizione di Duathon del 19 marzo, che ha designato diversi campioni regionali, in altrettante categorie, domenica 26 marzo si è svolto il 1° Trofeo Ditta Coopterm di ciclismo.
L’evento è il primo di quest’anno, in attesa delle gare in programma nei prossimi mesi. È ormai da tempo che le manifestazioni di ciclismo vengono organizzate in paese: il supporto logistico, la collaborazione del Comune e soprattutto la partecipazione e l’apprezzamento del pubblico hanno favorito queste iniziative di particolare rilevanza sportiva, spesso anche a carattere regionale. La gara del 26 marzo non ha deluso le aspettative, l’organizzazione da parte della S. C. Monteponi Associazione ciclistica dilettantistica di Iglesias, come sempre, ha mostrato professionalità e competenza. La presenza del direttore di corsa Luigi Mascia con il supporto della giuria composta da Sonia Carta presidente e Silvana Cabras giudice di arrivo, ha garantito lo svolgimento di una gara regolare e precisa. Notevole anche la partecipazione di numerose società ciclistiche provenienti da diverse località dell’Isola, iscritte in diverse categorie: Fci, Master M/F, Juniores, Under 23 e tesserati con convenzione Fci. Dopo il ritrovo presso il Bar Universo, diventato ormai una base consueta, per le registrazioni, si è dato il via alla corsa.
Il percorso si è svolto secondo il seguente programma: partenza da Pabillonis alle 10.30, (via U. Foscolo, Argiolas, S. Maria, Gramsci), s. p. 69, s. s. 126, bivio Sa Zeppara, s. p. 64, Pabillonis, per un totale di 19 Km, da ripetere 4 volte (Km 76) e infine il tratto finale Pabillonis (vie Gramsci, S. Maria, Argiolas, U. Foscolo) per un totale di Km 77 con traguardo finale alle 12, in via U. Foscolo. La bellissima giornata primaverile e il percorso in pianura, con lievi pendenze, su una strada costeggiata da prati verdi e fioriti, ha stimolato l’agonismo dei ciclisti dando vita ad una magnifica gara.
Dopo aver percorso 4 volte il tragitto sulle strade provinciali, sull’ultimo tratto, lungo il rettilineo di via Foscolo, ha visto David Moras del Team Sardinia Bike School, tagliare il traguardo e quindi vincitore assoluto della gara, con il tempo di 1h 52’06, precedendo Andrea Costanzo in 1h52’08 della Ciclobottega Factory Team e Massimo Pintori Asd Donori Bike team 1h52’22.
Tra i primi delle specifiche categorie si sono classificati: cat.Elite Master Sport, Stefano Tola, G.S Fancello cicli Terranova, 1h52’24; cat.Master 1, Salvatore Serra, Ciclobottega Factory team 1h52’27; cat.Master 2, Andrea Costanzo, 1h52’08 (secondo classificato assoluto) Ciclobottega Factory Team;cat.Master 3, Omar Vargiu, Sardinia bike school, 1h52’24; cat.Master 4 Massimo Pintori, Asd Donori Bike team, 1h52’ 22 (terzo assoluto); cat.Master 5, David Moras, del Team Sardinia Bike School,1h 52’06 (vincitore assoluto della gara).Da mettere in rilievo anche la prova delle donne:Cristina Murru, 4 Mori bike,cat.w345, 1h 52’35; Arianna Perdisci, Sestu bike asd cat.w2, 1h52’36; Simonetta Cerquetti, S. C. Monteponi ACD W6 1h52’36 e Marcella Manunta, Liberty sport, cat. W 345, 1h52’38. Sono stati assegnati Premi Assoluti per primi tre M/F; di categoria per i primi 5 classificati.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento