Sono 76 i panificatori e le rivendite che potranno già utilizzare il contrassegno per il pane fresco messo a disposizione dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio. L’elenco dei primi operatori autorizzati è stato pubblicato ieri sul sito della Regione (https://goo.gl/hjmHbw ). <<Si completa così>>, spiega l’assessore Barbara Argiolas, <<l’iter partito con la definizione e l’approvazione del marchio previsto dalla legge regionale del 2016, la sua registrazione e ora la possibilità di utilizzarlo e esporlo>>.
L’obiettivo del contrassegno “pane fresco” è duplice: tutelare i panifici, le loro produzioni di pane e prodotti da forno e le piccole attività artigianali e commerciali ma anche garantire al consumatore la certezza di un prodotto fresco, sano e di qualità.
Per ora si tratta di un primo elenco ricognitivo, relativo a quanti hanno aderito alla manifestazione di interesse per l’utilizzo del contrassegno bandita nel marzo scorso. Nelle prossime settimane verrà aperta la procedura e i panificatori interessati potranno inoltrare la richiesta del contrassegno attraverso lo sportello Suape (Sportello Unico per le Attività produttive e per l’edilizia) così l’elenco si aggiornerà periodicamente con l’inoltro delle istanze al nostro Assessorato”.
Laura Atzeni - RIPRODUZIONE RISERVATA Laura Atzeni
Aggiungi Commento