banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Elezioni Comunali

Partire dalle risorse umane per favorire la crescita del paese

Condividici...

Per il rinnovo del Consiglio Comunale due le liste in campo per Pauli Arbarei, comunità che conta circa 650 abitanti: da una parte “Coraggio, impegno, lavoro” capeggiata da Emanuela Cadeddu, 45 anni, impiegata già sindaco del Comune di Villanovaforru e commissario regionale per le pari opportunità nel triennio 2011/2014; dall’altra invece concorre “Proviamoci insieme per Pauli Arbarei” con il capolista Alessandro Cadeddu, 31 anni, laureato in Economia manageriale, di professione dottore commercialista.
“CORAGGIO, IMPEGNO, LAVORO”. Il gruppo, oltre all’aspirante sindaco, è composto da nove persone con una media d’età di circa 35 anni. «Siamo un gruppo giovane – spiega Emanuela Cadeddu – unito dagli stessi principi e ideali ai quali hanno aderito anche due membri dell’amministrazione uscente. Il nostro gruppo ripartirebbe da numerosi aspetti, su tutti: le risorse umane delle famiglie e la centralità del paese da cui avviare i progetti di sviluppo: il lavoro, l’agricoltura, la partecipazione attiva, lo sport, le politiche giovanili, la cultura, il sociale e quegli ambiti che determinano la crescita del paese nel territorio e in Europa. Per quanto riguarda il tema lavoro esistono attività produttive aziendali che necessitano di supporto nella loro crescita; vogliamo pertanto incentivare e diffondere strategie e tecnologie per la creazione di nuove imprese migliorando, al contempo, quelle esistenti. Per l’arte, la cultura, lo sport si cercherà di coinvolgere attivamente le associazioni presenti e, con la partecipazione dei cittadini, stimolare la creazione di nuove associazioni per investire in questi temi così importanti che possono permettere al paese di farsi conoscere e rendersi attivo nello scenario artistico-culturale e sportivo regionale ed europeo. Per quel che riguarda la nostra posizione sul campus scolastico, posso esprimermi dicendo che si tratta di uno di quei temi che coinvolge numerosi aspetti della vita sociale di un Comune: relazioni amicali tra bambini e famiglie, trasporti, tempo libero e anche disagi. Con l’insediamento della nuova Amministrazione, l’argomento sarà adeguatamente analizzato e sottoposto all’attenzione dei cittadini. Non dovessimo vincere le elezioni, rispetteremo sicuramente il nostro motto elettorale: con “Coraggio ed Impegno” controlleremo la regolarità dell’attività dell’amministrazione, proporremo diverse soluzioni ai problemi qualora fosse necessario e, soprattutto, faremo un’opera di capillare diffusione delle scelte effettuate nell’interesse dell’intera comunità».
“PROVIAMOCI INSIEME PER PAULI ARBAREI”. Il gruppo, oltre all’aspirante sindaco, è composto da dieci persone, tutte di giovane età. «Dovessimo vincere le elezioni – spiega Alessandro Cadeddu – proveremo a ripartire da due punti: la concertazione e la coesione sociale. Vorremmo ridare entuasiasmo al paese coinvolgendo la popolazione quanto più possibile nelle decisioni che andremo a prendere, visto che, con l’ultima tornata elettorale che vedeva una sola lista in campo, è venuto meno il dialogo fra Amministrazione e cittadini. É inoltre nostra priorità riportare nella comunità un clima di maggiore serenità nei rapporti fra le persone del paese. Riteniamo che la cura di quest’aspetto sia determinante per poter lavorare bene. Sulla questione lavoro vogliamo puntare su due progetti: far da tramite con i cittadini per il rilancio dell’agricoltura, vero faro della nostra economia, e puntare sulla progettazione Comunitaria. Su quest’ultimo aspetto crediamo tantissimo e a tal proposito vorremmo istituire, anche in collaborazione con i Comuni limitrofi, uno “sportello Europeo” che possa informare i cittadini circa le opportunità che possono offrire i finanziamenti comunitari. Ci batteremo inoltre per il rifacimento e la messa in sicurezza delle strade provinciali che, oggettivamente, versano in uno stato a dir poco penoso. Per quanto riguarda l’arte e la cultura vogliamo puntare tanto sui prodotti locali, sulle associazioni e sul nostro patrimonio archelogico. Vorremmo ridar lustro ai “Giganti”, l’area mitologica che ha permesso alla nostra piccola comunità di prendere visibità a livello regionale e non solo. Cercheremo di collaborare proficuamente, in ottica di sviluppo territoriale, anche con l’Unione dei Comuni. Sulla questione campus scolastico per il momento manteniamo un profilo di valutazione e non certo per inutili campanilismi. Reputiamo che la decisione dell’Amminsitrazione uscente di aderire a questo progetto sia stata presa senza prima sentire il parere della popolazione. Ci riserviamo, pertanto, di dar voce ai cittadini. Ripeto, e non potrebbe essere altrimenti, ciò che ho detto all’inizio: sarà fondamentale la concertazione e la coesione sociale, aspetti chiave di cui parlavo all’inizio. Il nostro programma, ci tengo a sottolinearlo, non è un semplice elenco di cose buttate a caso: abbiamo avviato un ragionamento di gruppo sulla base dell’effettiva fattibilità dei nostri intenti. Non dovessimo vincere, svolgeremo il ruolo di minoranza che sarebbe ovviamente costruttiva e leale per il bene del nostro paese».

Simone Muscas

Alessandro Cadeddu

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy