Questa mattina gli alunni della scuola primaria di Sardara hanno interrotto le lezioni per piantare, nel terreno tra l’edificio e i campetti di calcio della scuola media locale, tredici alberi da frutta, tra cui il melo cotogno, il melograno, il ciliegio e il gelso che produce more dolci e succose. <In sardo questa pianta si chiama ”murangesa”>, ha spiegato il sindaco Giuseppe Garau ai bambini. <Questa piantumazione – ha aggiunto l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Raimondo Pisu – è stata realizzata a seguito dello sradicamento dei pioppi che causavano allergie ad alcuni studenti. Abbiamo così ripristinato l’area scegliendo piante che avvicinino i bambini ai tradizionali frutti del nostro territorio. Probabilmente pianteremo pure un albero di limoni e qualsiasi altra pianta autoctona, in collaborazione con chiunque volesse partecipare>.
Marisa Putzolu
Aggiungi Commento