banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Piedini e Piedoni, un progetto concreto per insegnare ai bambini come comportarsi in strada

Condividici...

di Emanuele Corongiu

Come comportarsi in strada? Troppo spesso assistiamo a comportamenti pericolosi e di grande maleducazione come auto che sfrecciano a tutta velocità nel centro urbano e mancate precedenze o ancora sorpassi azzardati. Ecco perché l’educazione stradale vuole partire dai più piccoli. Lo prevede il progetto “Piedini e Piedoni”, una bellissima iniziativa intrapresa dalla scuola dell’infanzia di Pabillonis per insegnare ai bambini le prime regole fondamentali sul come comportarsi in strada.
I bambini, con l’aiuto della polizia municipale, tra una pedalata in triciclo e diversi percorsi a piedi caratterizzati dalla segnaletica stradale di base, si sono divertiti e hanno mostrato un grande interesse nell’imparare le regole con disciplina e compostezza. Plaude a questo progetto il giovane sindaco Riccardo Sanna: «Questa iniziativa di educazione civica e stradale è molto bella e interessate ed è stata organizzata nella scuola dell’infanzia di Pabillonis con la collaborazione della polizia municipale e della protezione civile. L’educazione stradale è una disciplina che ormai da tanti anni non si insegna più come materia nelle scuole ma che occorrerebbe reintrodurre nei programmi didattici».
Questo progetto è uno dei tanti portai avanti dalle maestre della scuola dell’infanzia che, come la scuola primaria e quella secondaria di primo grado, si caratterizza per l’attenzione alle tante tematiche che interessano i bambini un domani futuri cittadini di Pabillonis. In questo paese non mancano le occasioni di incontro e di confronto grazie alla dimensione molto familiare che consente di salvaguardare quelle relazioni umane che spesso nei grandi centri si perdono. In più il paese è stato abbellito da diversi murales e promuove le tradizioni e i monumenti locali anche con la partecipazione alla manifestazione “Monumenti aperti”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy