Attualità

Portovesme: domani venerdì 3 marzo, sit in davanti ai cancelli dello stabilimento durante il previsto incontro al Ministero

Condividici...

Redazione

_________________________________

“La riunione di domani deve trovare la giusta soluzione sull’energia per permettere ai lavoratori di scendere dalla ciminiera”  è quanto auspicano i rappresentanti sindacali delle segreterie territoriali Emanuele Madeddu della Filctem Cgil, Vincenzo Lai della Cisl e Pierluigi Loi della Uiltec Uil, firmatari del comunicato stampa che pubblichiamo.

“I lavoratori, nonostante freddo, vento e pioggia, hanno trascorso la seconda notte nella ciminiera e con forza e determinazione stanno affrontando la terza giornata di protesta che continuerà anche domani. E proprio per questo motivo seguiranno dalla ciminiera la riunione di domani. Un incontro che auspichiamo non sia solamente interlocutorio ma risolutivo. Chiediamo al Governo, data la gravità della situazione e la forte preoccupazione di intervenire e utilizzare tutti gli strumenti per arrivare a una soluzione accettabile che assicuri alle attività produttive della Sardegna, vere eccellenze delle produzioni italiane, pari opportunità. Per sostenere la lotta dura ma determinata dei lavoratori chiediamo un’assunzione di responsabilità anche ai sindaci e rappresentanti delle istituzioni, oltre che agli imprenditori affinché domani siano presenti al sit in che si svolgerà, per la durata dell’incontro ministeriale, davanti all’ingresso dello stabilimento della Portovesme. Il cuore pulsante è lo stabilimento, per questo motivo le OO.SS seguiranno la riunione dalla fabbrica vicino ai lavoratori in lotta”.

 

 

 

 

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

LAVORA CON NOI!

CLICCA sotto PER LEGGERE

Argomenti

GUSPINI         Via Gramsci n°2
TERRALBA     Viale Sardegna n°26
CAGLIARI       Via Corelli n°12
CAGLIARI       Via Tuveri n°29
VILLACIDRO  Via Parrocchia n°279

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis