banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Cultura Pabillonis

Presentato il libro La cattiva erba di Beppe Chierici

Condividici...

Beppe Chierici ospite del centro di aggregazione sociale. È questa l’eccezionale serata di particolare spessore culturale che si è tenuta a Pabillonis nella struttura comunale di via Su Rieddu. Dopo i saluti del  sindaco Riccardo Sanna e di Igor Lampis, musicista, scrittore nonché neo editore, la scena è stata tutta di Beppe Chierici. Ospite di alcuni amici in Sardegna, il famoso artista di Cuneo ha voluto regalare al pubblico presente una spettacolare esibizione mettendo in mostra la sua consistenza culturale con la presentazione del libro La cattiva erba e cantando diverse canzoni del grande chansonnier francese Georges Brassens. Sono proprio le ballate del grande cantautore francese il filo conduttore della sua opera. La cattiva erba è infatti un  libro di canzoni con  allegati due Cd frutto della cinquantennale fatica di Beppe Chierici, che si presenta, fin dalla rilegatura ad anelli, come un lavoro di ottima fattura, dove la cura grafica (dalle belle illustrazioni a colori di Dario Faggella ai materiali fotografici d’archivio, fin alla qualità della stampa), è di primissimo livello. Aprirlo è entrare in un mondo particolare. Nelle quasi 200 pagine di grande formato si può trovare un’ampia parte introduttiva ad opera di Margherita Zorzi e dello stesso autore, ricca di aspetti “tecnici” e di gustosi aneddoti. E poi 86 testi di Brassens, riprodotti con a fianco la traduzione di Chierici: un lavoro certosino degno di grande ammirazione. Accompagnandosi con un particolare strumento musicale, ha cantato e recitato, da grande cantautore, le opere del suo repertorio. Tanti gli applausi e gli interventi, a fine esecuzione, che hanno caratterizzato l’indimenticabile serata con la partecipazione anche degli scrittori di Guspini Tarcisio Agus ed Iride Peis.

Dario Frau

chierici

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy