banner1_lagazzetta
sadall
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

“Principio di insularità” da inserire in Costituzione

Condividici...

 “Il “principio di insularità” diventi un principio costituzionale, unico modo per colmare gli svantaggi”. E’ quanto chiedono Roberto Frongia e Maria Antonietta Mongiu in una accorata lettera rivolta ai parlamentari sardi.
“L’insularità, la specialità della Sardegna e della Sicilia sono parte dell’identità costituzionale/nazionale e il Comitato promotore della Sardegna ritiene che sia venuto il momento di affrontare e risolvere il problema in modo netto con il vostro contributo”.
Il Comitato che nei mesi scorsi aveva promosso una raccolta con 110 mila firme di cittadini senza distinzioni di partito chiede che nella Costituzione venga inserita la dicitura:  “Lo Stato riconosce il grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularità e dispone le misure necessarie a garantire una effettiva parità ed un reale godimento dei diritti individuabili e inalienabili”.
E oggi più che mai è necessario fare presto secondo il Comitato, “perché nonostante i trattati comunitari e internazionali” sottolineano Frongia e Mongiu, “ i sardi, i siciliani, e tutti i cittadini delle isole minori continuano ad avere uno svantaggio infrastrutturale e strutturale”.


Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy