La richiesta all’uso del marchio per il contrassegno “Pane fresco” potrà essere inoltrata attraverso il Suape (Sportello Unico per le Attività Produttive e Edilizia) secondo la nuova modulistica predisposta dall’assessorato regionale.
Nelle scorse settimane i primi 76 produttori e rivenditori sono stati autorizzati all’utilizzo del contrassegno ma ci si è accorti di come l’inoltro delle domande attraverso le Camere di Commercio fosse un passaggio burocratico che non favoriva lo snellimento dei tempi.
Così dopo incontri con le associazioni di categoria per trovare una soluzione si è data la disponibilità del nuovo modulo così che produttori e rivenditori di pane fresco potranno avere il marchio con pochi e rapidi passaggi.
Contestualmente alle nuove modalità di rilascio del contrassegno, la delibera della Giunta regionale ha previsto come il “Manuale di identità visiva” approvato dalla giunta il 10 gennaio scorso venga suddiviso in due parti: una normativa e una applicativa.
Il contrassegno della Regione intende tutelare dagli abusivi i produttori di pane fresco della Sardegna e aiutare i consumatori a trovare un prodotto sano, fresco e di qualità.
Produttori e rivenditori di pane fresco potranno avere il marchio con una domanda al Suape

Aggiungi Commento