La conferenza di servizi ha dato il via libera al progetto del nuovo stadio del Cagliari. L’annuncio è stato dato ieri aggiornando così il progetto originario e prevedendo ora la realizzazione di un impianto da 25.200 posti che potrà essere esteso fino a 30mila per poter ospitare manifestazioni di livello internazionale. Il pronunciamento della conferenza di servizio era atteso entro il Natale scorso ma è stato necessario prolungare i tempi così da mettere d’accordo tutte le parti.
Adesso la pratica dovrà tornare all’esame del Consiglio comunale per una nuova approvazione (si tratta di un atto formale) ma non dovrebbero rischiarsi sorprese. Naturalmente questi (necessari) passaggi burocratici mandano a pallino le intenzioni iniziali del presidente del Cagliari calcio Tomaso Giulini che intendeva completare lo stadio nel 2020 in occasione del centenario della società calcistica.
Così non è stato anche per la rimodulazione dello stadio inizialmente progettato e ora definito in modo che possa ospitare anche eventi di carattere extra nazionali come i campionati europei del 2028 che si svolgeranno anche in Italia. Le previsioni di completamento dell’opera adesso si calcola possa avvenire nel 2022 ma non si esclude neanche l’anno successivo. Si vedrà.
Aggiungi Commento