banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Assemini Economia & Lavoro

Pubblicato dal Comune il bando “De Minimis” di 68 mila euro per le nuove imprese

Municipio di Assemini
Condividici...

Sul capitolo comunale destinato alle nuove imprese ci sono circa 68 mila euro destinati a chi intende far partire una nuova impresa. Si tratta di un’opportunità che intende dare una sostanziosa mano d’aiuto con immutate regole stabilite nel bando la cui scadenza delle domande è fissata al 30 novembre. L’assegnazione del voucher è finalizzato a sostenere esclusivamente il costo di avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Per le imprese che avranno i requisiti giusti, il Comune prevede un finanziamento a fondo perduto fino a 20 mila euro e fino al 50 per cento del totale dei costi ammissibili a copertura di investimenti e costi di avvio dell’attività. «Molto probabilmente si tratterà dell’ultimo bando»,  avvisa l’assessore al Commercio Diego Corrias, «in quanto dovranno essere individuate nuove risorse per questa opportunità e quindi è meglio cogliere l’opportunità». Possono presentare domanda le persone fisiche non occupate che abbiano i requisiti di legge e che rispettino i limiti previsti dalla disciplina comunitaria in materia di regolamenti (Ue) cosiddetti aiuti “de minimis”. Ogni persona fisica può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta nell’ambito del presente bando. Sul sito del Comune di Assemini si può trovare il bando, le modalità di partecipazione e tutti e i riferimenti degli uffici competenti ma per dubbi e richieste di chiarimenti si potrà far riferimento al sito comunale sull’apposito link. «Intanto sono in corso di stipula le convenzioni con i sette aggiudicatari del secondo bando»,  spiega una nota dello Sportello Europa che supporta l’amministrazione comunale in questo genere di servizio, «dove sono stati assegnati i voucher per un totale di oltre 106.000 euro circa a fronte di un totale di investimenti di circa 261.000 euro». Il tutto supportato dall’importante sforzo degli aspiranti imprenditori in termini economici che danno così il segnale di fiducia riguardo la propria idea e sulle potenzialità commerciali del territorio. Le domande potranno essere presentate dai soggetti che intendano avviare nuove attività con sede legale ed operativa a Assemini nelle seguenti forme: microimprese aventi forma giuridica di ditta individuale, società di persone, società a responsabilità limitata; società cooperative operanti nei settori ammissibili; cooperative (di tipo A e B) operanti nei settori ammissibili; piccole imprese operanti nei settori ammissibili. Non sono ammesse iniziative che prevedono il rilevamento di aziende esistenti né di ramo d’azienda. Le attività finora finanziate riguardano i settori dell’assistenza tecnica informatica, della vendita di prodotti alimentari, del natural fast food, immobiliare, commercio di abbigliamento e altro. I beneficiari degli ultimi investimenti “de miinimis” riguardano Maddalena Busia, Sandra Campagnola, Stefano Giordano, Lucia Agnese Barbara Manca, Giuliana Meloni, Andrea Elia Piscedda, Roberta Solinas tutti giovani rappresentanti della loro idea di impresa.

Gian Luigi Pala

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy