banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Barumini Economia

Quarto Expo del turismo culturale in Sardegna

Condividici...

In mostra le eccellenze del turismo culturale dell’intera Isola: artigianato, degustazioni, enogastronomia, spettacoli, convegni, dibattiti, siti culturali, laboratori, mostre, tour guidati e tematici. Ma anche workshop dedicato agli operatori turistici per la conoscenza della promozione e offerta turistico-culturale sarda. È il programma del “Quarto Expo turismo culturale in Sardegna”, che si svolgerà il 24 e 25 novembre al Centro Giovanni Lilliu, e il 26 a Villanovaforru.

2 expo

La manifestazione sarà un’importante occasione di prospettive del turismo culturale, promozione dei principali siti archeologici e dei produttori del settore enogastronomico e dell’artigianato artistico della Sardegna, che saranno accolti in tremila metri quadrati di stand e spazi espositivi allestiti per l’occasione. Inoltre, vi sarà approfondimento, dibattito, ricerca e intrattenimento, grazie ai convegni, momenti di spettacolo, laboratori didattici dedicati a studenti e pubblico adulto.

1 expo

“Un appuntamento importante con oltre 50 espositori negli stand di cui 20 siti culturali, a mostrare le eccellenze dell’Isola. L’obiettivo è anche quello di attirare i turisti, che chiedono qualcosa di diverso oltre il mare e le spiagge” spiega il sindaco di Barumini Emanuele Lilliu. E il paese della Marmilla col nuraghe Su Nuraxi patrimonio mondiale Unesco dal 1997, con gli oltre 100 mila visitatori l’anno è tappa centrale negli itinerari turistici.

3 expo

L’inaugurazione venerdì alle 9 è dedicata al convegno “I valori Unesco” col moderatore Bachisio Bandinu, a seguire apertura degli stand espositivi e mostra “Panem et Circenses” di Marco Pili. Inoltre, laboratorio didattico Unesco-Edu, formarsi nei beni culturali all’Università di Cagliari, degustazione mediterranea, il libro “A spasso nel tempo con il trullo Tore e il nuraghe Peppino”, e laboratorio sui formaggi tipici e presidi slow food sardi. La degustazione gratuita per tutta la durata della manifestazione, dei prodotti tipici del territorio è preparata dagli studenti dell’Istituto alberghiero “D.A. Azuni” di Cagliari. La prima giornata sarà conclusa da uno spettacolo musicale, mentre nella giornata conclusiva prova di creatività senza usare i fornelli “Gustavo… lo chef più bravo”, laboratorio sulle birre artigianali speziate e saison, nuove frontiere dell’archeologia virtuale, food & wine festival, e alle 21 si esibiranno Pino e gli Anticorpi. Nei due giorni dell’Expo baruminese, gli stand degli espositori saranno aperti dalle 10 alle 20. L’evento organizzato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dal Comune di Barumini, rientra nell’ambito delle manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico, promosse e finanziate dalla Regione attraverso l’assessorato del Turismo, artigianato e commercio.

1 expo

Per entrambi i giorni, sarà attivo un bus-navetta, info point, trasporto su ape calessino e bici, per collegamenti tra aree museali e archeologiche. Domenica 26 novembre, l’Expo si sposterà a Villanovaforru tra la sala mostre temporanee e il parco di Genna Maria, con altri laboratori, mostre, rievocazioni storiche, che si concluderanno alle 18 col concerto del cantautore sardo Piero Marras.

Carlo Fadda

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy