Due i palazzetti messi a disposizione dal Comune di Cagliari con il bellissimo PalaPirastru per la competizione e il palazzetto delle Arti Marziali per il riscaldamento degli atleti per un totale di 650 metri quadri a disposizione. Cinquanta le persone dello staff impegnati per il buon andamento della manifestazione, 11 le società sarde che stanno collaborando con capofila “Scuola Judo Ceracchini” di Cagliari, circa 30 tra arbitri e presidenti di giuria, 70 i partecipanti e 10 i finalisti dei campionati italiani convocati dalla Commissione tecnica giovanile presenti allo stage successivo alla gara in programma all’hotel Setar dove lavoreranno sopra 200 metri quadri di tatami. Sono questi alcuni dei numeri per questa tappa del Trofeo Italia in programma nell’isola domenica 30 settembre. Presenti le rappresentative delle maggiori società italiane, Banzai Cortina, Nuova Florida, Judo OK , A.S.D. Girolamo Giovinazzo, ASD Le Sorgive e Akiyama Torino. La Sardegna giocando in casa partecipa con 22 società e 63 atleti iscritti seguita dalla Lombardia, Lazio, Piemonte e Toscana. Per rendere la competizione visibile in tutto il mondo ci sarà trasmissione in diretta streaming su youtube mentre altre notizie si potranno avere sul sito www.trofeojudo4mori.it.
Gian Luigi Pala
Aggiungi Commento