Inizieranno domani, da Gonnesa, i concerti di Pasqua. La rassegna è organizzata dall’associazione Incontri musicali, in collaborazione con il coro Collegium Kalaritanum, allo scopo di accompagnare le festività pasquali attraverso i canti sacri che la tradizione isolana e internazionale dedicano all’evento.
Si parte alle 19 nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo con un concerto dal titolo “Pater Dimitte Illis”, musiche composte da Pietro Allori e testi dell’attore e regista cagliaritano Mariano Cirina, per ripercorrere gli intensi momenti che scandiscono la Passione di Cristo.
Protagonisti saranno, oltre a Mariano Cirina, che sarà la voce recitante, il Coro Collegium Kalaritanum e la Cappella musicale Pietro Allori di Iglesias, diretti da Mariano Garau e da Giacomo Medas. Non è un caso che il primo concerto della rassegna sia organizzato a Gonnesa: è proprio qui che Pietro Allori, a cui i Concerti di Pasqua sono dedicati, nacque nel 1925. Sacerdote, a metà degli anni ’50 da Gonnesa venne trasferito nella Cattedrale di Iglesias. Pietro Allori è stato anche un prolifico compositore. Negli anni infatti scrisse più di 20 messe e oltre 800 composizioni vocali tra mottetti e responsori destinati al servizio liturgico della cattedrale, principalmente, ma anche brani didattici e ricreativi e qualche centinaio di brani per organo, pianoforte e chitarra.
Dopo l’appuntamento di domani, domenica (29 marzo) alle 20, la rassegna sarà inaugurata a Cagliari nella Chiesa di Sant’Eulalia, con una serata dal titolo “Eli Eli Lamma Sabactani” che vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Gianmarco Tognazzi, a cui è affidato il ruolo di voce recitante. L’ingresso ai concerti è libero.
Saimen Piroddi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento