Cultura

Rassegna teatrale a San Gavino, successo della Compagnia Teatro Marmilla di Ussaramanna

Condividici...

di Maurizio Onidi
_____________________________

 

Ancora un successo di pubblico alla decima “Rassegna teatrale in lingua sarda”, in corso a San Gavino Monreale, grazie alla Compagnia Teatro Marmilla di Ussaramanna che, nella serata di venerdì 22 luglio, ha  messo in scena “Genti macca in logu strintu”.
La commedia, scritta dal poliedrico Ignazio Atzei, leone da palcoscenico, abile regista e attore che con il moto “Su mundu de oi” crea su misura degli attori che le porteranno in scena, le sue “opere” e i personaggi. A questo protocollo, al quale Atzei si richiama, risponde anche la commedia andata in scena a Casa Mereu. La rappresentazione della Compagnia di Ussaramanna, descrive, in chiave ironica- goliardica con forti connotazioni drammatiche, le improvvise difficoltà che la vita quotidiana riserva. La cieca burocrazia, i drammi della violenza sulle donne e le connesse conseguenze, sono solo alcune delle tematiche importanti che Iole Pisano, Luisella Floris, Monica Mallocci, Ignazia Coni, Matteo Cau e Ignazio Atzei, con la collaborazione di Giuseppina Masala, Colli Lobina, Tonino Lai, Efisio Ardu e Franco Scano, hanno magistralmente rappresentato e che il numeroso pubblico ha apprezzato con ripetuti lunghi applausi.
 

Forse i tempi sono maturi per sfatare la credenza che il “Teatro dialettale” sia il fratello minore e povero di quello che si rappresenta nei salotti buoni.

Sulla manifestazione calerà il sipario, 0ggi, sabato 23 luglio, alle 21,30 a casa Mereu, quando la “Compagnia Muredda di San Gavino Monreale”, organizzatrice dell’importate rassegna che ha visto salire sul palco di “Casa Mereu e Dona Maxima” ben sei compagnie provenienti da diversi paesi dell’isola, metterà in scena “Sa Pingiada” di Lorenzo Argiolas.          

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis