Si è tenuto nella sala consiliare di Arbus “Su de 8 Reading de poesias in Limba Sarda in amentu de Sandru Usai”. A organizzare l’evento il gruppo archeologico Cugui-Arbus che si avvalso della collaborazione della Pro loco e del patrocinio del comune di Arbus Assessorato alla Cultura.
La rassegna o reading, ossia la lettura in pubblico di poesie in limba, è sorta, oltre che per conservare la tradizione poetica linguistica antichissima che da sempre caratterizza la cultura isolana, come tributo a Sandro Usai, il giovane arburese che il 25 ottobre del 2011 perse la vita per salvarne delle altre nella tragica alluvione della quale fu vittima Monterosso sul Mare, nelle Cinque Terre.
«Punto fondamentale che caratterizza la rassegna – dice Franco Ventaglio, presidente del Gruppo Archeologico Cugui-Arbus, promotore dell’iniziativa – è dato dal fatto che essa esula da tutte le formule di concorso a premi e questo ne fa un unicum di libera espressione poetica senza scopo di lucro».
L’edizione di quest’anno che ha visto la partecipazione di oltre una ventina di partecipanti tra i quali numerosi giovani poeti con poesie arrivate da diversi centri della Sardegna e qualcuna dal continente, è stata a tema libero e contraddistinta da alcuni intermezzi musicali che, sempre nel rispetto della lingua sarda, hanno dato alla serata un aspetto eterogeneo e vario sotto l’aspetto artistico arricchendola di contenuti, manco a dirlo graditissima al numeroso pubblico presente. Ospiti per la parte musicale Gigi Tatti, Luca Ventaglio e Mattia Ortu.
Gianni Vacca
Reading de poesias in limba sarda “in amentu de Sandru Usai”

Aggiungi Commento