banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura

Riconoscimento per Mimma di Valeria Pecora che vince il premio nazionale “Giacomo Matteotti”

Condividici...

Un’altra gran bella sorpresa per la letteratura sarda e per l’autrice Valeria Pecora che con il suo fortunatissimo racconto “Mimma” primeggia nella sezione “Opere letterarie e teatrali”  alla XIV edizione del premio nazionale Giacomo Matteotti. L’evento organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei  Ministri è dedicato alla promozione delle opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale, i grandi valori che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.

Valeria Pecora

La premiazione ufficiale avverrà giovedì 11 ottobre nella Sala Verde di Palazzo Chigi a Roma. «Vince la mia terra – commenta visibilmente emozionata Valeria Pecora –  vincono le mie radici e vince la grande immensa emozione che mi travolge». Il Premio Nazionale Giacomo Matteotti è dopo il Premio Letterario Antonio Gramsci ottenuto nel febbraio dello scorso anno il secondo grande riconoscimento per Mimma che come conferma l’autrice: «Nasce dalla volontà di raccontare le donne in miniera e il lavoro delle cernitrici che negli anni più bui  veniva considerato e retribuito meno rispetto al lavoro degli uomini. Una storia di riscatto e di rivincita in un momento storico in cui l’umanità ha conosciuto il periodo più buio». Un racconto che mette a raffronto due mondi antropologicamente distanti: quello agropastorale della Barbagia  e quello minerario della zona di Guspini e di Arbus, sfondo di questa dolorosa vicenda che ha per protagonista una donna.  Il prestigioso riconoscimento porta ancora di più l’autrice Valeria Pecora alla ribalta del grande pubblico nazionale e della critica specializzata.

Gianni Vacca

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy