Il preoccupante e anomalo autunno, con la scarsità di pioggia, ha reso di conseguenza quasi secco il Rio Mannu. Il fiume che attraversa interamente il territorio del paese, è sempre stato fonte di approvvigionamento idrico per agricoltori, allevatori e le rispettive aziende.
Le continue seppur non abbondanti piogge delle ultime settimane, hanno fortunatamente scacciato gli incubi tra i baruminesi, che nonostante il ritardo rispetto alle previsioni stagionali, hanno rivisto scorrere l’acqua sul letto del fiume. Questo evento è stato accolto con grande soddisfazione, in previsione dell’inverno e della primavera.
Carlo Fadda
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento