Oggi ha preso il via il progetto Rivos, nato da un’idea delle associazioni Libriforas e Punti di Vista con l’obiettivo di creare una rete per le tante realtà che in Sardegna lavorano nel sociale e nella cultura. Il primo incontro è stato ospitato a San Gavino Monreale, nel Medio Campidano: punto di partenza sono le peculiarità ed esigenze del territorio, il fine è quello di costruire tavoli di lavoro che coinvolgano tutta la comunità e mettano in contatto enti, cittadini, associazioni e professionisti per creare momenti di crescita e sviluppo condivisi. Oggi erano presenti circa quaranta partecipanti. Il percorso di progettazione partecipata Rivos a San Gavino proseguirà domani, il 3 e 4 luglio. Realizzato grazie al contributo della Fondazione Banco di Sardegna sul bando ‘Funder35 – Fondo per l’Impresa Culturale Giovanile’, Rivos è stato pensato con tre obiettivi principali: sostenere la progettazione, la ricerca di fondi, lo sviluppo di nuove sinergie; creare una rete fisica e virtuale in cui condividere competenze e contatti; realizzare uno spazio di co-working a Cagliari dove incontrare altri operatori e creare progetti comuni.
Saimen Piroddi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento