La devozione si intreccia con la tradizione locale. Villacidro si veste a fasta per un fine settimana speciale. L’atteso appuntamento con la 46^ Sagra delle Ciliegie, è arrivato, pieno di iniziative per intrattenere i visitatori. Si rinnova inoltre il sodalizio con il Comitato per i festeggiamenti di Sant’Isidoro.
Sua maestà la ciliegia sarà la protagonista della due giorni organizzata dalla Proloco gudata da Luciano Muscas, in collaborazione con il Comune. Nel parco comunale di piazza Dessì ci saranno degustazioni, sflate, stand, intrattenimenti musicali e mostre. Tra i momenti più attesi quello in compagnia dei Cerbus di Sinnai, Boes e Merdules di Ottana, Mamutzones Antigos di Samugheo e Sos Corriolos di Neoneli (sabato 9 giugno alle 10).
Tanti fedeli saranno presenti per i festeggiamenti di Sant’Isidoro e come sempre parteciperanno agli appuntamenti voluti dal comitato presieduto da Franco Leo. Tra i momenti clou la solenne e bellissima processione. Ci saranno inoltre iniziative collaterali quali: mostra di quadri dell’artista Bob Marongiu (caffè letterario oggi, venedì, alle 18 fino a domenica, presentazione del libro Colpi di scure e sensi di colpa di Fiorenzo Caterini, oggi alle 18 al Caffè Letterario, mostra di cimeli, uniformi e documenti dell’Arma dei Carabionieri a cura della Legione Carabinieri Sardegna, sabato e domenica nel Mulino Cadoni e, infine, mostra Sardegna Nuragica: i bronzetti in terracotta di Mario Mocci, prorogata sino a domenica 10 giugno.
Stefania Pusceddu
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento