banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Sport

Salvatore Atzori, maestro di karate, 5° dan, della “Polisportiva dilettantistica Monte Linas” di Villacidro

Condividici...

di Manuela Garau

________________________

La passione per il karate nasce negli anni della gioventù. Emigrato nel secondo dopoguerra in Piemonte, come migliaia di altri sardi, alla ricerca di migliori prospettive di vita e di impiego, Salvatore Atzori, villacidrese doc, si dedica al lavoro, certamente, ma durante il tempo libero si allena in una palestra di karate.
Ama profondamente questa disciplina, fatta di tecnica, agilità, forza, potenza, concentrazione mentale, ma anche di rispetto delle regole, del gioco, del maestro, degli arbitri, dei karateti e, soprattutto, degli avversari.

Salvatore Atzori

Conciliare lavoro e karate, con gli allenamenti costanti e continui, ha comportato un po’ di sacrificio, ma ne è valsa la pena, perché il karate è diventato non solo uno sport ma una filosofia di vita.
Rientrato in Sardegna, nella sua Villacidro, con l’anima gemella, Franca Angei, anche lei del Paese d’ombre, ma conosciuta in Piemonte, il maestro Atzori continua a coltivare la sua passione per il karate.
Poi, nel 1991, nella cittadina dello scrittore Giuseppe Dessì, grazie al suo impegno e a quello di sua moglie Franca, nasce la “Polisportiva Dilettantistica Monte Linas”.
In 28 anni di attività, il maestro Atzori ha avviato e formato in questa disciplina sportiva centinaia di ragazzi e ragazze.
Da alcuni anni le lezioni e gli allenamenti si tengono nella palestra comunale di via Tirso, frequentata soprattutto da giovani e giovanissimi.
Anche nella stagione 2018-2019, i giovani atleti, che frequentano le scuole elementari  e medie, con altri un po’ più grandi, hanno ottenuto dei ragguardevoli risultati ai campionati regionali di Quartucciu e a quelli nazionali di Rimini, salendo sul podio.

Nella seconda metà di settembre, apriranno le iscrizioni ai corsi di karate shotokan per l’anno 2019-2020.

I corsi, con indirizzo sportivo, tradizionale e di autodifesa, sono rivolti ai bambini dai 6 anni in su e agli adulti.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria della Polisportiva Dilettantistica Monte Linas, al seguente numero di cellulare: 340 9131937.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy