Oggi su diciasette incendi, sviluppatisi nel territorio regionale, tre hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale:
Il primo ha interessato Villasor, in località “Campu e mesu” sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Marganai e Pula.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale eliportato e dal personale specializzato del nucleo GAUF ripartimentale CFVA, coadiuvati da due squadre di volontari delle associazioni di AVAD Decimoputzu e ACSM Uta.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 25 ettari di stoppi di grano.
Sempre a Villasor, in località “Crabili Atzori, sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Marganai e Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di UTA coadiuvata dal personale eliportato e da tre squadre di volontari delle associazioni L’Aquila e OrsaAssemini. L’incendio ha percorso una superficie di circa 30 ettari di stoppie di grano.
Il terzo incendio si è sviluppato nelle campagne di Samassi, località “Salto Diviso”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Sanluri, coadiuvata dal personale eliportato e da una squadra di volontari dell’associazione Orsa santa Lucia.
L’incendio ha percorso una superficie di circa un ettaro di seminativo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento