Un importante riconoscimento in arrivo per la Sagra del carciofo di Samassi. Dopo una lunga e accurata fase valutativa e di analisi, la commissione appositamente nominata dall’Unpli nazionale ha conferito il prestigioso “Marchio di qualità” alla manifestazione samassese.
La consegna del premio e l’inserimento della “Sagra del carciofo” tra i più importanti eventi nazionali di promozione del territorio, si terrà lunedì 20 gennaio nella sala Kock di palazzo Madama a Roma, alla presenza della Presidente del Senato l’on. Maria Elisabetta Alberti Casellati.
“Un riconoscimento che premia il grande lavoro svolto dalla Proloco samassese e da un’intera Comunità che negli anni si è stretta attorno alla sua vetrina più importante”, commenta il sindaco Enrico Pusceddu.” Un lavoro di squadra che già si fregiava dell’inserimento tra i più importanti eventi turistici della Sardegna e che ancora una volta ha suggellato la collaborazione tra Proloco, Amministrazione comunale, Regione Sardegna, Agenzie regionali, Scuole, Servizio Civile nazionale, singoli produttori e cooperative agricole, Associazioni sportive, culturali e sociali, artisti, commercianti e artigiani, ristoratori, pubblici esercizi, proprietari delle case di Terra e samassesi d’ogni età, centenarie comprese”. E aggiunge: “una manifestazione da sempre abbinata alla “Marcialonga del carciofo” e che negli ultimi anni si è arricchita anche del percorso tra le “Domus e lollas” di Samassi, curato dall’Associazione internazionale Città della terra cruda all’interno del circuito turistico “TerrAccogliente”. A dimostrazione che puntare sull’unione delle forze e sulla qualità dell’offerta è spesso una scelta difficile e dura da portare avanti ma, alla fine, premia sempre”.
Con orgoglio il presidente della proloco Gian Paolo Manca con il Tesoriere Carlo Tocco e la Consigliera Maria Rosaria Spanu, il Sindaco Enrico Pusceddu e l’assessore Giacomo Onnis saranno presenti in Senato per l’assegnazione del Marchio.
Aggiungi Commento