Attualità

San Gavino: “L’alfabeto del silenzio” 19 e 20 gennaio

Condividici...

Parte  il  progetto “L’Alfabeto del Silenzio”  finanziato da Ministero dei beni culturali , attraverso la Provincia del Sud sardegna e affidato alla  cura degli esperti del Festival Bimbi a Bordo, con  la collaborazione del Sistema Bibliotecario Monte Linas.

Il progetto  vuole esplorare il mondo degli stereotipi di genere  attraverso la promozione alla lettura,  un percorso che mira a demolire i preconcetti razziali e sessisti.

Rivolto  ai ragazzi tra i 12 e i 15  anni, racconterà con l’uso di nuovi linguaggi narrativi, libri,  fumetti, musica, arte e giochi,  come  superare preconcetti culturali.

Teresa Porcella (foto di Daniela Zedda)

Il primo relatore sarà la scrittice, formatrice e curatrice di  collane editoriali Teresa Porcella che nei giorni del 19 e  20 gennaio,  dalle 14,30, nella biblioteca di San Gavino,  incontrerà bibliotecari, insegnanti e operatori sociali per un incontro dal titolo:  “Dove s’incontrano parola, immagine e immaginario? Uno sguardo critico sui libri per i giovani lettori, alla ricerca di stereotipi da evitare.
La stessa Teresa Porcella  la mattina del 20 gennaio incontrerà  gli studenti del biennio del Liceo classico/linguistico  Piga  di Villacidro.

Il progetto proseguirà con altri due incontri pratico/formativi  con  Ciro Francioso che si terranno nel mese di febbraio  e a seguire  verranno attivati 7  laboratori in altrettante  scuole dei paesi del sistema bibliotecario Monte Linas (Guspini, Gonnosfanadiga, Arbus, Pabillonis, Sardara, San Gavino Monreale e Villacidro).
I laboratori saranno affidati alla cura di Giuditta Sireus e Olimpia Pietrangeli e degli esperti del Festival BaB.

Per partecipare è necessario iscriversi a : ass.incoro@gmail.com.

“Crediamo  che  il progetto  sia una buona partenza per questo 2022,  che riesca a creare nuove sinergie  tra il Festival Bimbi a Bordo, il  sistema bibliotecario e le scuole  del territorio, un nuovo inizio che mira ad accompagnare i ragazzi  a una visione  critica e creare adulti  responsabili e rispettosi  delle  diversità”,  dichiara Matteo Puggioni, responsabile  Festival BaB. 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis