di Gian Luigi Pittau
___________________________
Agiscono in silenzio e sono sempre pronti ad aiutare chi ha bisogno. Sono i volontari dell’associazione “Euro 2001”, che hanno iniziato la loro attività trent’anni fa, nel lontano 1992, nel settore socio-sanitario e successivamente nel ramo della protezione civile.
Una storia lunga fatta di spirito di servizio e di dedizione come ricorda il presidente Mirko Guerrini: «Siamo diventati – spiega – una delle più solide e longeve realtà del volontariato di San Gavino e del circondario. I 30 anni sono trascorsi rapidamente: abbiamo assicurato migliaia di servizi nel sociale, per mezzo di ambulanze, nei più disparati centri sanitari dell’isola, avvalendoci di numerosi volontari, uniti dalla passione e dalla volontà di fornire un supporto ai malati che avessero necessità. L’associazione è sempre in prima fila per garantire un supporto nelle manifestazioni civili e religione, fondamentale per la loro buona riuscita».
Dopo l’esperienza in campo dell’Euro 2001 negli eventi post sismici delle Marche e dell’Umbria (nel 1997), cresce il ramo protezione civile e si sviluppa in attività legate a eventi alluvionali, all’impegnativa campagna antincendio estiva sino ad arrivare all’attività di supporto nella pandemia di Covid-19.
«La forza dell’associazione è e sarà – aggiunge Mirko Guerrini – sempre la figura del volontario, cuore pulsante dell’attività. Importantissimi sono, però, i mezzi e le attrezzature a disposizione dei volontari. L’associazione sta avviando il rinnovamento di mezzi e attrezzature come l’acquisto di un mezzo per il trasporto disabili, richiestissimo nel nostro territorio e per anni ricercato dalla stessa associazione. Il secondo rinnovo sta avvenendo nel settore protezione civile, con l’arrivo di una nuova motopompa e nuove attrezzature. In cantiere anche ulteriori rinnovamenti nel parco mezzi della protezione civile. Tutti i soci volontari, l’attuale amministrazione e tutta la popolazione ci hanno sostenuto in questi anni. La nostra forza sono i volontari che ci hanno sempre sostenuto negli anni e per questo rinnoviamo l’invito a iscriversi alla nostra associazione: le porte sono sempre aperte».
Aggiungi Commento