di Gian Luigi Pittau
_______________________
Contattare le attività commerciali e i servizi del paese, rimanendo in casa per evitare il rischio contagio. È questa l’iniziativa intrapresa dall’assessora al commercio e alle attività produttive Silvia Mamusa, che, insieme alle consigliere comunali Giulia Figus e Valeria Pintori, ha raccolto la lista delle attività utili ai cittadini. Un elenco di 70 attività che ora si trova su Internet e sui telefonini grazie a un’applicazione sviluppata gratuitamente dal giovane e dinamico perito informatico Giovanni Arixi: «Vista l’emergenza – rimarca lo sviluppatore di software – ho messo subito a disposizione le mie competenze e ho raccolto in diverse categorie con numeri di telefono che permettono alla gente di trovare subito le attività produttive che vogliono contattare per la consegna a domicilio. Ci si può collegare sia al sito sangavino.abarruindomu.com che scaricare l’app per i telefonini sia per sistemi Android che Apple. Ho avuto richieste anche da altri centri: ho preparato la stessa applicazione per il Comune di Marrubiu e nel Nuorese per il paese di Silanus. Il sistema realizzato permette anche l’inserimento di nuove categorie e attività».
È entusiasta Silvia Mamusa: «Gli operatori del commercio, i produttori e le partite Iva devono affrontare una difficile crisi economica dovuta, per alcuni, alla necessaria chiusura temporanea degli esercizi e dei servizi. Il webmaster Giovanni Arixi ha offerto quest’applicazione gratuita che permette di contattare dal telefonino l’attività commerciale e/o produttiva interessata. Il servizio di consegna a domicilio favorisce una fascia di popolazione con maggiori difficoltà di spostamento e limita la circolazione anche per il reperimento dei beni di prima necessità».
Un grande cuore quello dei commercianti, dei produttori, delle partite Iva, che affrontano con coraggio questo grande problema sanitario e conseguentemente economico. Abbiamo collaborato per divulgare quanto prima un elenco di servizi attivi con i relativi riferimenti telefonici.
Il Governo sta già intervenendo con provvedimenti di sostegno e di sospensione di tasse, pagamenti, rinviando scadenze per ora insostenibili. Si sta definendo un quadro completo dei provvedimenti governativi e regionali a sostegno di questo settore che cercheremo di supportare. Sono oggi già attivi i buoni spesa disponibili per tutte le famiglie che in questo momento subiscono maggiormente l’impatto della pandemia con la necessaria chiusura delle attività e la sospensione delle attività lavorative. I moduli potranno essere ritirati presso le attività commerciali e consegnati in Comune, potranno essere inoltre spesi nelle attività di beni di prima necessità locali.
Aggiungi Commento