Attualità

San Gavino, nuovi infissi e nuova facciata per l’ospedale “Nostra Signora di Bonaria”

Condividici...

di Gian Luigi Pittau
_______________________________________

 

Il vecchio ospedale “Nostra Signora di Bonaria” si rifà il look e in particolare sarà messo a nuovo tutta la parte esterna dell’edificio che ospita i reparti dell’attuale nosocomio mentre nelle vicinanze procedono i lavori per la costruzione del nuovo ospedale da 250 posti letto.

L’Asl 6 del Medio Campidano ha bandito la gara d’appalto per i lavori di manutenzione per un importo di 945mila e 452 euro e ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta “Concordia Appalti” di Domenico Rizzo con sede ad Agrigento che ha presentato un’offerta al ribasso di 764mila e 552 euro. Sulla facciata di via Roma è stata già montata l’impalcatura come spiega Sergio Pili, direttore sanitario dell’ospedale sangavinese: «I lavori sono di fondamentale importanza per questa struttura e saranno sostituiti tutti gli infissi e saranno rifatte tutte le facciate. Il ponteggio è già stato montato e i lavori partiranno a settembre e nel giro di un anno saranno sostituiti tutti gli infissi, un fatto che permetterà una migliore climatizzazione di tutti gli ambienti dell’ospedale. Questo lavoro di messa in sicurezza permette di controllare anche gli eventuali cornicioni pericolanti e di metterli in sicurezza. L’attuale struttura ospedaliera continuerà a svolgere importanti funzioni, legate in particolare alla lungodegenza, anche quando entrerà in funzione il nuovo ospedale, i cui lavori procedono secondo l’iter stabilito».

E a sottolineare la funzionalità dell’ospedale attuale ci pensa anche il sindaco Carlo Tomasi, per anni primario del reparto di ostetricia e ginecologia: «Questi lavori sono un’importante attenzione per la ‘vecchia’ struttura che con vari interventi che si stanno succedendo, sarà in condizioni adeguate per continuare ad offrire nuovi servizi sanitari dopo l’inaugurazione del nuovo ospedale. L’attenzione per la salvaguardia del patrimonio edilizio ne è la prova: in ospedale ci sono tantissime eccellenze e il personale sanitario lavora senza sosta tutti i giorni e anche durante la pandemia, legata al Covid-19, ha dato prova di grande professionalità e di ascolto dei pazienti dei diversi reparti. Il solo pronto soccorso dell’ospedale ha ogni anno più di 17mila accessi, quasi la metà di quelli dell’ospedale Brotzu di Cagliari».

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis