banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

San Giovanni Battista: storia, cultura e tradizioni

Condividici...

Ci sono gesti che si ripetono ogni anno, da secoli. La caratteristica e suggestiva sfilata dei carri addobbati con le frasche di “Abiu” (Ontano) è l’antica traccia che a Pabillonis la devozione per San Giovanni Battista è da sempre nel cuore di tutta la comunità. La leggenda narra che nel 1584 il villaggio di Pabillonis fu attaccato e depredato dai predoni saraceni. Molti pabillonesi si rifugiarono invano all’interno e sopra il campanile della Chiesa parrocchiale; catturati e portati poi come schiavi in Africa. Altri scapparono e si rifugiarono lungo le sponde del fiume (Frumi bellu), dove esisteva una fitta boscaglia di alberi d’Ontano. Qui, secondo la leggenda e la tradizione religiosa, invocarono Santu Juanni e miracolosamente si salvarono. Da allora per ringraziare il Santo, ogni anno si svolge la sfilata de Is carrus de s’abiu. Carri addobbati con arazzi antichi e attrezzature agricole del passato, seguiti dai fedeli in abito sardo accompagnati dal suono delle launeddas. Quest’anno il comitato organizzatore, i ragazzi della classe ‘68, ha predisposto 5 giorni di festeggiamenti civili e funzioni religiose. Lunedì 27 agosto ci sarà il ritrovo per il taglio della legna che verrà utilizzata per addobbare i carri. In serata avverrà le benedizione della legna presso la Chiesa di San Giovanni. Successivamente si terrà, nel sagrato della Chiesa, lo spettacolo musicale del fisarmonicista Maurizio Garau. Martedì 28 verranno preparati i carri per la processione, alle 8  e alle 18 ci sarà la Santa Messa nella Chiesa dedicata al Santo, seguirà poi la sfilata per le vie del paese. In serata alle 22.30, ci sarà lo spettacolo pirotecnico a cura delle società Sant’Antonio di M. Cristina Oliva e Fireworks di Oliva Riccardo e Alessio. Si esibirà successivamente la band “Rock in trio”. Mercoledì 29 alle 10, la Solenne Processione con il simulacro del Santo trainato dal giogo dei buoi attraverserà le vie del paese. Alle 11, nella chiesa parrocchiale, si terrà la Santa Messa Solenne. Alle 19 inaugurazione e benedizione della Casa di Riposo in via Venezia, denominata appunto “Residenza San Giovanni”. Alle 22 saliranno sul palco Carla Denule e Massimo Pitzalis. Giovedì 30 alle 18.30 si terranno dei giochi all’aperto per i bambini, alle 19 la Santa Messa, e alle 22 serata musicale col gruppo “Cheyenne”. Venerdì 31 termineranno i festeggiamenti con il gruppo musicale “Puzzle Show Dance” che si esibirà alle 22,30, alle 24 ci sarà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e la premiazione de “Is carrus de s’abiu”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy