banner1_lagazzetta
striscione_banner
ffserci
previous arrow
next arrow
Attualità

Sanluri, al parco S’Arei la terza edizione de “La Disfida di Sanluri”

Condividici...

di Fabiola Corona
___________________________________________

 

Si è tenuta al Parco S’Arei la terza edizione de “La Disfida di Sanluri”, la manifestazione di carattere storico-medievale organizzata dall’associazione “Arcieri storici di Sanluri” in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Sanluri.

Nella cornice verde del parco, è stato allestito dalla mattina un vero e proprio campo medievale nel quale è stato possibile per i passanti fare un salto indietro nel tempo tra artigiani, cavalieri e dame in costume medievale. Alle 16:30 ha avuto inizio la gara di tiro con l’arco storico, che ha visto impegnati gli arcieri di quattro diverse associazioni del territorio: gli Arcieri Storici di Sanluri, la Compagnia d’armi medievali di Sanluri, la “Compagnia Medievale Monreale” di San Gavino Monreale e l’Associazione “Castello Siviller Marchesato di Villasor”. Direttore e Arbitro della gara è stato Giovanni Fois.

Di seguito i nomi dei vincitori del torneo (suddiviso in tre categorie: uomini, donne e bambini).

Per la categoria uomini, primo posto per Federico Vacca, dell’associazione Siviller Marchesato di Villasor; secondo posto per Giuseppe Masala, Arcieri storici Sanluri e terzo posto per Emanuele Atzori, della Compagnia d’armi medievali Sanluri. Per la categoria donne sono state premiate al primo posto Lorena Tatti, Compagnia d’armi medievali Sanluri; secondo posto per Stefania Lampis, componente degli Arcieri storici Sanluri e terza classificata Efisia Mocci, Arcieri storici Sanluri.

A queste due categorie si aggiunge la categoria bambini-ragazzi: primo classificato Daniele Scamuzzi, dell’associazione Siviller Marchesato di Villasor; secondo Danilo Mandis, Arcieri Storici Sanluri e in terza posizione Maria Viola Ibba, giovane socia degli Arcieri storici Sanluri.

«É stata certamente una bellissima e piacevole giornata, siamo molto contenti della partecipazione delle altre associazioni di arcieri ed è stato per noi un piacere avere qui Gianni Casu, presidente del Circolo Culturale Sardo “Raimondo Piras” di Carnate. L’esperienza di quest’anno ci servirà per migliorare la manifestazione per i prossimi anni, ingrandirla e farla crescere con l’intenzione di riproporre “La Disfida di Sanluri” ogni anno e farlo diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi sanluresi», così il presidente dell’Associazione Arcieri storici di Sanluri, Giuseppe Bandino. Si è trattata di un’occasione da non perdere per tutti coloro che hanno voluto passare una domenica di settembre all’aria aperta in una singolare ambientazione storica.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy