Da domani e fino a domenica Sanluri e il suo Castello giudicale Eleonora D’Arborea saranno tra i protagonisti a Firenze di TourismA, il Salone Archeologico e del Turismo Culturale che, per gli appassionati e addetti del settore, è tra i più seguiti in Europa.
L’evento si prefigge di promuovere itinerari turistici e percorsi legati alla scoperta dei beni storici e archeologici. Durante i quattro giorni ci sarà lo spazio per decine di espositori che proporranno le loro eccellenze nel campo dell’archeologia e della cultura. Tra questi ci sarà il Comune di Sanluri.
<Puntiamo alla promozione del nostro territorio che passa anche attraverso il turismo culturale – spiega il sindaco di Sanluri Alberto Urpi – Abbiamo un patrimonio inestimabile come il nostro castello che rappresenta la fortezza meglio conservata in Sardegna. Al suo interno sono custoditi una serie di cimeli unici di grande valore storico. Dopo la fiera di Lugano, che ci ha permesso di intraprendere importanti contatti, ora per farci conoscere puntiamo su TourismA un evento che ogni anno coinvolge gli addetti ai lavori del turismo culturale e storico>.
In programma nel week end fiorentino di TourismA anche un ricco calendario di eventi tra laboratori, convegni, momenti di formazione e presentazione di libri. Il direttore del castello di Sanluri, l’archeologo Giorgio Murru, sabato pomeriggio sarà protagonista del convegno sugli spiriti e dei nella preistoria sarda. <La Sardegna possiede un patrimonio storico, archeologico e culturale inestimabili – sottolinea Murru – come addetti ai lavori dobbiamo impegnarci perché possano essere preservati, valorizzati e conosciuti. Il Castello di Sanluri è un monumento di grandissimo pregio che ogni anno registra una costante crescita di visitatori. Ci rendiamo però conto che è ancora poco conosciuto, questi saloni del turismo sono una buona vetrina e i luoghi ideali per allacciare contatti con gli addetti ai lavori>.
Sanluri e il suo Castello presenti al TurismA di Firenze

Aggiungi Commento