di Fabiola Corona
_______________________
Troppo veloci le auto che entrano nel centro abitato: a Sanluri arrivano gli autovelox. Il Comune ha deciso di implementare la sicurezza stradale posizionando sei box arancioni negli ingressi cittadini, all’interno dei quali saranno posizionati due autovelox mobili. Una decisione che, nell’annuncio sui social del sindaco Alberto Urpi, ha raccolto diversi pareri favorevoli. «Per ora abbiamo preso due autovelox e saranno mobili, dunque la gente non saprà all’interno di quali box si troveranno – spiega il sindaco – Il limite effettivo è a 50 chilometri orari ma gli autovelox sono tarati a 60. In pratica fungono da deterrente ed evitiamo che le persone entrino nel nostro Comune a 70 chilometri orari».
I box arancioni sono così posizionati: due in via Gramsci, nell’ingresso da Lunamatrona, di cui uno in ingresso e uno in uscita; uno in via Aldo Moro, nell’ ingresso da Furtei; uno nell’ ingresso da Samassi, in via San Martino; uno nell’ ingresso da San Gavino, in Viale Matteotti; l’ultimo nell’ingresso da Sardara, in Via Carlo Felice. L’intervento è costato al Comune 25 mila euro: 18.000 euro per gli autovelox e 7.000 euro per l’acquisto dei box.
«Mi sembra normale mettere in campo soluzioni che evitino l’alta velocità nelle strade cittadine – conclude Urpi – Da tempo tante persone si lamentano per le auto che corrono in via Gramsci, lì ma anche nelle altre strade di ingresso. Siamo convinti di aver fatto una cosa giusta. Nessuna voglia di far cassa, solo quella di incrementare la sicurezza stradale».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento