di Arianna Concu
________________
Quindici nuovi tablet per i soci che potranno utilizzarli a rotazione e, per iniziare, un corso propedeutico sulle diverse piattaforme di ascolto e sull’utilizzo degli apparecchi informatici.
La presidente dell’Università della Terza Età di Sanluri, Vincenzangela Fenu ha inaugurato il nuovo anno accademico con una diretta facebook. Anche questo un’assoluta novità. Dopo tanti preparativi per un inizio in presenza al teatro si è dovuto rinunciare a causa delle ultime restrizioni e per tutelare i soci, la maggior parte anziani, categoria maggiormente a rischio.

Ma Vincenzangela Fenu e il suo direttivo non si sono fatti prendere dallo sconforto e hanno prontamente reagito. L’Università della terza età, la conoscenza e la socializzazione, seppure in forme diverse che ci impone il Covid-19, devono andare avanti.
Così la presidente, il 31 ottobre ha inaugurato l’anno accademico con una diretta di cinque minuti su facebook dove ha ribadito la mission, anche in questo momento storico, dell’associazione da lei guidata: «Non dobbiamo arrenderci – ha detto – bensì dobbiamo continuare a coltivare la passione e il gusto di scoprire cose nuove e allargare i nostri orizzonti culturali. Continueremo ad avere lo sguardo verso il futuro, animati dalla curiosità e non atterriti dalla paura, sostenuti nel cercare di dare il nostro modesto contributo per un mondo migliore».
Vincenzangela Fenu ha sottolineato che il cervello non deve spegnersi, soprattutto in questo difficile periodo storico. A breve iniziano on line lezioni e corsi attraverso nuovi canali di accesso e di diffusione ma non cambieranno le occasioni di condivisione, di confronto e crescita anche se virtuali.
Il direttivo conta sull’entusiasmo dei propri soci. Si parte proprio da momenti formativi sulle nuove tecnologie, sulle piattaforme on line di ascolto e condivisione, sull’utilizzo corretto dei nuovi strumenti tecnologici che, nei momenti di lockdown ci fanno stare connessi con il mondo.
Aggiungi Commento