banner1_lagazzetta
striscione_banner
ffserci
previous arrow
next arrow
Economia & Lavoro

Sanluri, Luisa Garau: da dipendente a lavoratrice autonoma

Luisa Garau
Condividici...

Il coraggio di una scelta. Per molti giovani, sembra davvero un passaggio impossibile.
____________________________________________________

 di Fulvio Tocco
___________________________________

 

Laureata in psicologia clinica, specializzata in psicoterapia bionomica ha scelto di svolgere l’esercizio della professione di psicologo che ha come funzione principale quella di favorire il benessere e il miglioramento della qualità della vita delle persone. Il suo è un delicatissimo ruolo e per tale ragione è necessario che venga svolto in maniera professionale. D’altro canto, è in gioco la salute mentale dei pazienti. Ed è per questo che, a tutela dei pazienti e dei professionisti stessi, esiste una specifica regolamentazione dell’esercizio della professione di psicologo.

IL PERCORSO FORMATIVO

Il mio percorso formativo si è svolto presso il Servizio per le Dipendenze, il Centro di Salute Mentale e il Consultorio Familiare della ASL 6, quali servizi in cui mi sono occupata di diagnosi, consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia a pazienti e coppie in crisi. Tali esperienze hanno fatto sviluppare in me un grande interesse per la cura della salute psichica e per le relazioni di coppia e mi hanno consentito di sperimentare l’utilizzo ai fini psicoterapeutici della tecnica del Training Autogeno così come creato da J. H. Schultz.

LA LIBERA PROFESSIONE

Mi occupo di psicoterapia bionomico-autogena come libero professionista a favore di clienti/pazienti e coppie in crisi attraverso la cura dell’anima per mezzo della relazione, dell’ascolto attento e dell’empatia. In tale ambito il Training Autogeno di base e superiore, quale tecnica psicoterapeutica bionomica elettiva, contribuisce alla realizzazione del processo di guarigione conforme alle leggi della vita, ovvero bionomico, nel rispetto del principio di “totalità dell’essere vivente” e in particolare dell’unità psiche-corpo.

LA RELAZIONE TERAPEUTICA

Nella relazione terapeutica, inoltre, si utilizzano anche l’elaborazione dei sogni e altre tecniche e metodi psicodinamici profondi che consentono di acquisire maggiore consapevolezza di sé attraverso l’attribuzione di senso alle immagini interiori e ai vissuti inconsci e di conseguire un migliore funzionamento generale secondo i valori autentici individuali e fino alla realizzazione del piano di vita.

IL CLIENTE – PAZIENTE

Il cliente/paziente, infatti, potrà arrivare a guarire in maniera autogena (spontanea) eliminando gli ostacoli che gli impediscono lo sviluppo armonioso, risolvendo i propri sintomi attraverso la comprensione del loro significato e trovando nuovi significati per la propria esistenza. La psicoterapia bionomico-autogena è un approccio indicato per tutti i disturbi di tipo psicosomatico e spirituale, come i disturbi depressivi, sessuali, d’ansia, alimentari e di personalità, nonché per le problematiche di coppia attraverso cui i coniugi/compagni potranno eventualmente ritrovare – grazie alla comunicazione autogena – i valori e gli obiettivi comuni e conseguire il piano di vita di coppia.
Tale approccio è anche indicato per chi voglia migliorare le proprie competenze di vita o soffra di malattie organiche.

GLI ORARI DI LAVORO

Ricevo per appuntamento nei giorni di mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 20, e di sabato, dalle 9 alle 18. Il numero di telefono: 329 3908066.

LA SEDE

L’indirizzo della stanza di psicoterapia è via La Marmora n. 117, Sanluri.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy