banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Sanluri, nuova vita al giardino dei Cappuccini grazie al lavoro degli studenti-giardinieri

Condividici...

di Fabiola Corona
______________________________

 

Il giardino dei Frati Cappuccini di Sanluri riprende vita grazie al lavoro degli studenti del corso di giardinaggio tenuto dall’agenzia MCG Formazione. Nuovi roseti, potature, toppiature, fontane pulite, alberi rinvigoriti, panchine colorate e nuovi prati verdi. Si tratta soltanto dell’ultima attività pratica prevista dal monte ore che ha coinvolto i dieci studenti del corso, ora in svolgimento a Sanluri.

450 ore di corso di cui 135 di pratica che hanno visto gli alunni dal pollice verde in prima linea per abbellire e curare alcune aree del paese tra cui il parco s’Arei, le aree verdi della salita del Convento e il parco Funtana Noa. Il corso permette ai partecipanti di ottenere, una volta superato l’esame finale, la qualifica di addetto giardiniere e di potersi inserire così nel mondo del lavoro.

«Se lo studente acquisisce una buona professionalità, questi corsi permettono di acquisire tutta una serie di metodiche e di competenze che possono essere spese – spiega Francesco Aru, uno dei docenti del corso – Attualmente c’è una grossissima carenza nel mercato del lavoro, sia per quanto concerne attività generali come quella del giardiniere vero e proprio, sia nel settore agricolo per quanto riguarda attività affiancate al giardinaggio, tra cui l’orticultura».

Dai 29 ai 64 anni d’età, il gruppo classe è formato da disoccupati provenienti da diversi paesi del Medio Campidano che, per passione o per necessità, hanno deciso di formarsi per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Se da una parte si pensa all’inserimento lavorativo, dall’altra i corsi regionali sono un vero e proprio luogo di reinserimento sociale, dove persone provenienti da diverse realtà e diversi tessuti sociali possono ritrovarsi per condividere tempo, storie di vita e obiettivi.

«All’interno di questo corso, io sono completamente fuori dal mio ambiente, mi sono trasferita in Sardegna dalla Toscana otto anni fa – racconta la corsista Rossana Montisci – Nell’ultimo anno stavo facendo la raccolta delle olive ed ero completamente in balìa di tutto ciò che non conoscevo, per cui quando mi è stata proposta la partecipazione a questo corso ho pensato che sarebbe stato un corso che mi avrebbe riempito di conoscenze a me sconosciute e così ho deciso di parteciparvi».

«A me quest’ambito già piaceva – così il corsista Paolo Giua – Ho lavorato in campagna, ho sempre avuto una passione per l’orto e trovandomi in un periodo di disoccupazione ho deciso di iscrivermi a questo corso per avere l’opportunità di trovare un impiego. Sono soddisfatto della scelta fatta».

«Sto frequentando questo corso per integrare quello che già conoscevo – commenta il corsista Giovanni Fadda – È una passione ma anche un modo per migliorare e quindi avere più opportunità lavorative».

Non solo giardinaggio, in questi giorni sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi gratuiti finalizzati alla certificazione delle competenze nei settori di pasticceria, fotografia, amministrazione, cucina e make up, per i quali è prevista un’indennità di frequenza e di viaggio. Per informazioni è possibile mandare un’email a mcgformazione@yahoo.com.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy